L’oceano, sconfinato e ricco di vita, può essere motivo di stupore e timore. Nelle sue cerulee profondità possono nascondersi mostruosità e segreti e Submerged: Hidden Depths, sviluppato da Uppercut Games, vuole proprio portarci a scoprire le meraviglie di un mondo sommerso, risvegliando l’animo esploratore dei giocatori senza che questi debbano temere minacce e pericoli.
Tuffo in un misterioso passato
Esplorare ciò che ci circonda è ormai onnipresente nel palcoscenico dei videogiochi contemporanei. Trovare una caverna nascosta, esplorare un impervia montagna, farci strada tra buie rovine. Una meccanica che tutti conosciamo e di cui Submerged fa nucleo della sua avventura tra gli oceani. Così come il suo omonimo predecessore, Il titolo ci porterà a scoprire la storia di Miku, una giovane ragazza che insieme alla sua barca da pesca si è avventurata tra le rovine di un’antica città ormai distrutta e sommersa nelle profondità dei mari sconfinati.
La giovane protagonista ha ottenuto il peculiare dono di poter comunicare con la natura attorno a lei dall’entità conosciuta come “La Massa”, un groviglio di viticci e radici nere che cresce e cattura tutto ciò che ha attorno, facendo sue le rovine della città. Il potere di Miku si manifesta con delle infiorescenze sul suo braccio destro, le quali le permettono di trovare degli speciali semi che riportano vita alla natura ormai consumata dalla Massa. Miku e Taka quindi si avventureranno tra le rovine della città sommersa per ritrovare i semi che riporteranno la vita a questo mondo.
La bellezza del blu infinito
Talvolta le più grandi avventure sono proprio quelle dove tutto ciò di cui abbiamo bisogno è il piacere della scoperta. Submerged non vuole mettere il giocatore contro avversità o pericoli, bensì vuol lasciare a esso la tranquillità dell’esplorazione e il brivido della scoperta. Il gioco vuole offrire un’esperienza delicata, armoniosa, che permetta di allontanarci dallo stress della vita quotidiana e ci conceda l’assoluta pace di un mondo sommerso con le sue ambientazioni ricche e vibranti, dai colori vividi e sgargianti. Perdersi nella vastità dell’oceano blu circondati da le rovine di palazzi e grattacieli ormai coperti di muschio ed erba mentre si è accompagnati dalle rilassanti composizioni musicali dell’opera è un esperienza che andrebbe fatta almeno una volta nella vita.
Il design dei personaggi e gli ambienti sono sicuramente il pezzo forte del titolo, il quale porta con sé uno stile di abbiglio che ricorda gli abiti tradizionali della cultura Samoiana, con qualche twist che si adatti al mondo post-apocalittico che andremo a visitare. I vestiti di Taka e Miku fatti di materiali di recupero con l’evidente sciarpa della ragazza fatta di reti da pesca, la barca costruita con oggetti di scarto, il nostro covo con le curiose comodità create dalla fantasia e l’ardore del voler sopravvivere, tra vasi per piante fatti di boccioni di plastica abbandonata e tende in teli impermeabili, il mondo creato da Uppercut Games vuole raccontare l’adattarsi della vita dopo il disastro che ha inondato il mondo.
Tra le antiche rovine e il mare
Ovviamente il gioco non è solo belle ambientazioni da osservare. L’obiettivo principale che Submerged è quello di andare alla ricerca di semi che dovremo ripiantare per far sì che la vita torni a fiorire nella città sommersa. Questi semi sono sparsi per tutta la mappa tra le svariate rovine che incontreremo, e per raggiungerli dovremo compiere un po’ di sano platforming tra i palazzi diroccati del gioco che nascondono molta più storia di quanta ne vogliono narrare. Mentre ci avventuriamo per risolvere i puzzle fatti di piattaforme, ascensori e carrucole, potremo esplorare ciò che abbiamo attorno a noi e talvolta trovare collezionabili e diari che ci racconteranno di più su come il mondo è divenuto ciò che vediamo, tuttavia la narrazione di questi ultimi sarà espressa tramite affreschi stilizzati che possono ricordare i dipinti tribali dei popoli isolani.
Oltre a questi collezionabili, nel nostro cammino per raggiungere il nostro obiettivo, spesso potremo incontrare delle misteriose figure umanoidi fatte di viticci neri e avvizziti. Queste figure a loro volta raccontano tramite movimenti e espressioni un passato dimenticato che torna in vita al passaggio di Miku e del suo potere. La loro presenza scaccia la desolazione che può venire con un mondo apparentemente vuoto che i nostri due protagonisti vogliono riportare in vita.
Se vogliamo prendere una pausa dalla nostra missione, il titolo offre molteplici attività collaterali da mandare avanti a nostro piacimento. Esplorando i mari potremo individuare una moltitudine di luoghi da esplorare con i loro segreti, dove potremo raccogliere artefatti antichi o anche oggetti che modificheranno la cosmetica dei nostri personaggi e della nostra barca. Alternativamente potremo semplicemente navigare alla scoperta della ricca fauna del mondo, tra puffin, delfini e balene fino a scoprire kraken e altre creature giganti che tuttavia non dovremo temere in quanto placidamente vagano senza alcuna intenzione maligna. Nel caso avessimo difficoltà a individuare luoghi di interesse, potremo esplorare con il nostro cannocchiale per individuare sulla mappa dei posti interessanti, oppure potremo dirigerci a delle torri di avvistamento per avere un punto sopraelevato dove scrutare il mondo attorno a noi.
Le nostre conclusioni su Submerged: Hidden Depths
Submerged Hidden Depths è un titolo che fa suoi metodi di narrazione alternativi. Non c’è quasi mai bisogno per i personaggi di parlare o avere lunghi video esplicativi per raccontare la storia e gli eventi attorno a loro, bensì lascerà il tutto all’intelligenza del giocatore, il quale potrà intuire la storia seguendo affreschi, eventi e diari disegnati, il tutto per raccontare ciò che è avvenuto in un remoto passato. Il videogame è accompagnato da sezioni di platforming stimolanti e mai noiose dove ogni luogo è una nuova scoperta e una nuova avventura, tuttavia mantenendo il suo core pacifista non mettendo mai in pericolo il giocatore, permettendo a quest’ultimo una vera esperienza di relax lontano dallo stress della vita moderna. Seguiteci su Kaleidoverse per tante altre news, anteprime e recensioni e tenetevi sempre aggiornati con i nostri canali Telegram e Youtube per tutte le ultime notizie dal mondo del cinema, dei videogiochi e serie tv.
Submerged: Hidden Depths ci porta in una magica avventura tra mari sconfinati e rovine di città abbandonate di una civiltà ormai perduta offrendo un'avventura esplorativa piacevole e ricca al livello narrativo senza dover temere di ingaggiare in lunghi combattimenti e generalmente permettendoci di godere una rilassante avventura lontani dallo stress della vita quotidiana.