Torna l’appuntamento settimanale, a cura della nostra Cappells sul nostro canale Youtube, riguardante le videorecensioni sui prodotti più, o meno, discussi del mese. Questa volta, il mirino è puntato su Il filo invisibile, film originale Netflix italiano che tratta di una serie di tematiche da sempre supportate dal sito rosso, in particolare, l’adozione e la genitorialità di una coppia omosessuale.
La sinossi ufficiale rilasciata dalla casa produttrice riassume perfettamente le vicende della pellicola: Leone, 16 anni e due papà, decide di raccontare la storia della sua famiglia e le loro lotte per i diritti civili in un breve video che sta preparando per un progetto scolastico. Ma un imprevisto mette in crisi la solidità della realtà familiare.
Insomma, un prodotto che fa dell’attualità il suo punto focale: tutto il mondo e tutti i mondi, compreso quello artistico, si stanno muovendo per illuminare ciò che è da sempre in una pericolosa ombra ed è bene che questa luce arrivi anche in Italia. Con la stessa leggerezza che accompagna la pellicola, la nostra Alessia ha analizzato la sua composizione, soffermandosi su una riuscita trattazione dei temi citati, avente però alcuni difetti, più o meno grandi, riguardanti ritmo, recitazione e sceneggiatura. Per confrontarvi anche con un parere diverso, vi riportiamo alla nostra recensione. Esplorando il nostro canale Youtube, troverete una lunga serie di contenuti riguardanti le pellicole più importanti uscite nelle scorse settimane: The Batman di Matt Reeves, Uncharted con Tom Holland e molto altro.
Per altre videorecensioni, visitate il canale Youtube ogni Venerdì alle 15:00. Per quanto riguarda recensioni, guide, approfondimenti e news riguardanti cinema, serie tv, manga e anime, continuate a seguire Kaleidoverse e tutti i restanti canali social: Instagram, Facebook e Telegram.