Aprile ormai è alle porte e sarà un vero e proprio mese dedito all’amore. Sono diversi i prodotti animati che debutteranno nel mese e molti sono dei romance. Fra i titoli attesi, abbiamo anche la seconda stagione di Science Fell in Love, So I Tried to Prove It. Sul sito ufficiale dell’opera è stato pubblicato un interessante video promo che svela varie nuove informazioni. Prima di tutto viene presentato un nuovo personaggio: Haru Kagurano che sarà interpretata dalla doppiatrice Rena Hasegawa.
Inoltre, le immagini del trailer sono accompagnate dalle due sigle. Possiamo quindi ascoltare sia l’opening Love-Evidence di Sora Amamiya, che l’ending Bibitto Love realizzata da CHICO con Honeyworks e Mafumafu. La premiere dell’anime è prevista per il 2 aprile su Tokyo MX. Cosa succederà ai nostri amati scienziati? Riusciranno a comprendere la formula alla base dell’amore o verranno prima completamente travolti da tale sentimento? Lo scopriremo presto.
Il franchise di Science Fell in Love, So I Tried to Prove It
Science Fell in Love, So I Tried to Prove It, il cui titolo originale è Rike ga Koi ni Ochita no de Shoumeishitemita, è principalmente un manga di Alifred Yamamoto. Viene serializzato online sul sito Web Comic Meteor di Flex Comix dal 2016. I capitoli sono stati poi raccolti e pubblicati volumi tankōbon; al momento se ne contano 9 ma la storia è ancora in corso. Il franchise si compone di un drama live-action di quattro episodi, andati in onda dall’ 1 al 22 settembre 2018, e del successivo film del 2019 diretto da Masatsugu Asahi con Toshihiro Sato e scritto da Shuji Ko insieme a Hidehiro Itō.
Il primo adattamento animato invece si compone di 12 puntate che sono state trasmesse dal 10 gennaio 2020 al 13 marzo 2020. La serie è diretta da Toru Kitahata, presso Zero-G, con Kenta Onishi come assistente alla regia e Kouchirou Natsume come supervisore capo. Rintarou Ikeda e Michiko Yokote hanno scritto le sceneggiature e Yūsuke Isouchi ha disegnato i personaggi. Infine, per la composizione della musica abbiamo un vasto assortimento di artisti: Hisakuni, Shouichiro Hirata, Kaoru Ōtsuka, Shūhei Takahashi, Takuma Sogi e Yūko Takahashi. Voi l’avete seguita? Fatecelo sapere tramite i nostri social, Instagram e Telegram, e continuate a seguirci sul sito per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga e non solo.