Negli ultimi anni, non è raro vedere antologie animate dedicate a vari prodotti. L’ultimo esempio, uscito proprio di recente, è stato Star Wars Visions, in cui vari studi giapponesi hanno animato la propria visione dell’universo di Star Wars. Con The Boys Diabolical, abbiamo un nuovo caso come questi, in cui ogni episodio presenta uno stile diverso, esplorando da diverse angolazioni il vasto mondo di The Boys. La serie, tratta dai fumetti scritti da Garth Ennis, va ad espandere quello che abbiamo già visto su schermo. Abbiamo avuto modo di vedere tutta la serie in anteprima, andiamo ad esplorare insieme cosa troviamo in questa antologia animata.
The Boys Diabolical e l’animazione
The Boys Diabolical presenta, come già detto, diversi team creativi per ogni episodio. Il cambio è apparente anche ad un primo sguardo, grazie alla enorme differenza di stili di animazione. In un episodio potremo notare uno stile ispirato ai classici dell’animazione, ricordando prodotti come Tom & Jerry o i Looney Tunes, per passare poi ad uno stile più moderno, simile alle serie degli ultimi anni, toccando anche serie prettamente comiche come Rick and Morty. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti, senza però andare a compromettere quello che è il nucleo della serie.
La scelta di utilizzare l’animazione infatti non va assolutamente ad influire con lo stile crudo e dissacrante che contraddistingue la serie principale. Sangue a palate, unito anche ad una comicità che presenta un certo cinismo, il tratto che ha distinto la serie da altri prodotti di supereroi non ha perso il mordente in questa serie animata. Un unico appunto da fare è che, chi si aspetta che questa piccola serie possa dare anticipazioni su cosa vedremo in futuro nella terza stagione dovrà mettersi l’anima in pace. I nostri protagonisti non sono che personaggi secondari, mentre l’opera si concentra sull’esplorare il vasto mondo degli eroi Vought.
Sangue e comicità
Tra alti e bassi, il risultato è un prodotto che riesce a darci in molti dei suoi episodi, un’ottima serie, divertente al punto giusto, che farà sicuramente piacere ai fan dell’animazione e di The Boys. Sicuramente tra gli episodi più interessanti possiamo contare “Io sono il tuo pusher”, scritto proprio dall’autore di The Boys, Garth Ennis. Lo stile della serie è qui proprio al centro dell’attenzione, mostrandoci i lati peggiori della comunità di super nata dalla Vought. E ovviamente, Butcher è pronto a sfruttare questi lati peggiori, costringendo il pusher dei super ad aiutarlo.
Anche l’episodio “Un corto d’animazione dove piccoli Super scazzati fanno fuori i genitori” è sicuramente tra i più interessanti, se non altro grazie alla presenza di Justin Roiland, creatore di Rick and Morty. Lo stile è ovviamente quello dell’artista, senza contare la comicità, inconfondibile per i fan, e la sua voce presente anche tra i personaggi dell’episodio, ovviamente in lingua originale. Sicuramente non un’animazione tra le più impressionanti, ma non è a quello che si puntava, andando a mettere tutto nella comicità dissacrante dell’episodio. Da tenere d’occhio anche l’episodio “John e Sun-Hee”, toccante e struggente a tratti, animato in maniera impeccabile. E, a sorpresa, scritto da Andy Samberg, che va a mostrare un lato del comico raramente visto negli altri suoi prodotti.
The Boys da vedere
In conclusione, senza scendere nel dettaglio con ogni episodio, The Boys Diabolical è una serie antologica che merita di essere vista. Il tipo di comicità che porta potrebbe non essere per tutti. Chi non apprezza la serie principale difficilmente riuscirà ad apprezzare al massimo questa raccolta di episodi, ma chi lo ha amato, non potrà che amare anche questa serie. Ovviamente è lontana dall’essere una serie perfetta, come già detto ci sono alti e bassi, e alcuni episodi funzionano decisamente meglio di altri. Ciò non toglie che nel complesso, ci troviamo di fronte ad un prodotto incredibilmente solido e valido, che non possiamo fare altro che consigliare a chi ha già visto The Boys. The Boys Diabolical è disponibile per la visione su Amazon Prime Video. Gli episodi sono brevi ed è possibile vedere praticamente tutta la serie anche in una sola serata. Fateci sapere sui nostri social cosa pensate di questa serie, se l’avete vista, o se avete intenzione di farlo. Potete anche seguire il nostro canale Telegram, aggiornato giornalmente con tutte le notizie, articoli e approfondimenti pubblicati sul nostro sito!
The Boys Diabolical è un'ottima antologia animata, ambientata nel mondo creato da Garth Ennis, e portato su schermo da Amazon Prime Video. Sangue, comicità, il tutto condito da diversi stili d'animazione. Tra alti e bassi, un prodotto consigliatissimo a chi apprezza già il mondo di The Boys, ma che potrebbe non dare molto a chi non è un fan della serie da cui è tratta questa antologia.