Finalmente approda sull’isola di Heos un Pokémon estremamente richiesto da tutti i giocatori di Pokémon Unite. Aegislash si unisce al roster nel ruolo di Versatile a corto raggio, con una piccola particolarità: esso infatti può passare da una posizione offensiva (Forma Spada) a una difensiva (Forma Scudo) durante il combattimento. In questa guida vi parleremo delle evoluzioni e delle mosse di Aegislash, per permettervi di utilizzarlo al meglio e portare la vostra squadra alla vittoria!
Pokémon Unite: le evoluzioni e le mosse di Aegislash
Inizierete la vostra partita come Honedge al livello 1, e le vostre mosse iniziali saranno Furtivombra e Ferroscudo. Vi consigliamo di giocare il Pokémon in giungla e di sbloccare Furtivombra come prima mossa, per poter battere Bouffalant e Ludicolo più velocemente. Con questa mossa, il Pokémon rilascerà un’ombra nella direzione in cui si mira, infliggendo danni agli avversari colpiti. Inoltre, Honedge si teletrasporterà nel punto in cui ha colpito gli avversari, infliggendo danni a tutti coloro che si trovano nei dintorni. Con Ferroscudo invece, il Pokémon potrà proteggersi e respingere un solo attacco prima di perdere nuovamente la protezione.
Al livello 5 vi evolverete in Doublade e dovrete trasformare Furtivombra in una delle due mosse offensive: Spadasolenne oppure Ombrartigli. Scegliendo Spadasolenne, il Pokémon conficcherà la spada nel terreno creando una zona triangolare che danneggerà gli avversari che si trovano nell’area e li scaglierà lontani. Dopo aver creato la zona triangolare, Doublade si lancerà in avanti infliggendo danni ai Pokémon colpiti. Scegliendo invece Ombrartigli, esso tirerà due fendenti in rapida successione, con un colpo finale dal basso verso l’alto che scaraventerà gli avversari in aria. Entrambe le mosse riceveranno un potenziamento al livello 11, ma noi che abbiamo provato entrambi i set vi consigliamo di scegliere Spadasolenne.
Una volta raggiunto il livello 7 vi evolverete in Aegislash e potrete trasformare Ferroscudo in una delle due mosse difensive, rispettivamente Bodyguard o Metaltestata. Con Bodyguard, il Pokémon farà comparire un grande scudo che respingerà gli avversari e ne ridurrà la velocità di movimento. Quando lo scudo sparirà, Aegislash potrà cacciare nuovamente indietro gli avversari. Scegliendo invece Metaltestata, esso si lancerà nella direzione indicata colpendo i suoi nemici, e poi verrà protetto da uno scudo speciale che annullerà i danni subiti. Dopo aver bloccato un attacco lo scudo svanirà. Queste mosse saranno potenziate al livello 13, noi vi consigliamo di scegliere Bodyguard che per ora sembra essere l’opzione migliore.
Abilità passive e Mossa Unite
L’abilità passiva di Honedge e Doublade si chiama Nullodifesa e aumenta sia i danni subiti che i danni inflitti. Evolvendosi in Aegislash, Nullodifesa diventerà Accendilotta, abilità che permetterà al Pokémon di passare dalla Forma Spada alla Forma Scudo e viceversa. In Forma Spada, la sua velocità di movimento e il suo Attacco aumenteranno, e i suoi attacchi base diventeranno più veloci. In Forma Scudo invece, sarà possibile implementare sia la vostra Difesa che la vostra Difesa Speciale. L’attacco potenziato in Forma Scudo farà anche recuperare PS al Pokémon e ridurrà il tempo di ricarica della mossa offensiva.
Inoltre, passando da una forma all’altra la velocità di movimento e la velocità degli attacchi base aumenteranno per un breve periodo di tempo. Ma non è tutto, passiamo al pezzo forte: la mossa Unite di Aegislash si chiama Fendente Fatale: con un potentissimo fendente il Pokémon squarcerà la terra nella direzione indicata, arrecando danni a chiunque ne verrà colpito. Minore è la percentuale di PS rimanenti al bersaglio colpito, più potente sarà questa mossa. Un’ottima occasione per conquistare gli obiettivi sferrando l’ultimo colpo.
E voi, siete curiosi di provare il Pokémon Spadareale? È possibile acquistare la Licenza Unite di Aegislash all’interno del negozio al prezzo di 10.000 Monete Heos oppure 575 Gemme Heos. Vi ricordiamo inoltre che Pokémon Unite è disponibile gratuitamente su Nintendo Switch, Android e iOS e vi invitiamo a seguirci su Telegram, Youtube, e su Kaleidoverse.it per non perdervi le prossime guide e notizie dal mondo del cinema, degli anime e dei videogiochi!