Ieri sera è andato in onda l’ultimo e spettacolare episodio di Demon Slayer: Entertainment District Arc, seconda parte della seconda serie dell’anime. Nei frame finali della puntata è stata preannunciata la comparsa di un nuovo micidiale demone da combattere nella prossima terza stagione: Dōma, la seconda Luna Crescente. Grazie ai titoli di coda scopriamo il nome del doppiatore a cui è affidato questo personaggio, ovvero Mamoru Miyano.
La notizia non lascia per niente indifferenti tutti i fan del mondo degli anime, in quanto nell’industria mediatica l’artista è ben noto e acclamato per le sue numerose e impeccabili performance. Nella maggior parte dei prodotti animati che hanno riscosso più successo, Mamoru è presente riuscendo a valorizzare sempre a pieno il character affidatogli. Approfondiamo insieme alcuni dei suoi ruoli più noti nel corso degli anni.
Miyano Mamoru e i suoi ruoli
Miyano Mamoru inizia la sua carriera da seiyū (doppiatore) nel 2002 dando la voce a Riku, uno dei protagonisti del videogioco Kingdom Hearts, proseguendo l’anno dopo con Kiba di Wolf’s Rain. La vera svolta lavorativa arriva nel 2006 con una degli anime più famosi dell’ultimo decennio: Death Note. Infatti è proprio lui a caratterizzare il controverso Light Yagami con un’interpretazione impareggiabile. Non a caso nel 2007 non solo riceve una nomination ai Seiyū Award del 2007 sia come “Miglior seiyū protagonista” sia come “Miglior seiyū esordiente”, ma viene ingaggiato anche per dar vita a Setsuna F. Seiei, di Mobile Suit Gundam 00.
I primi riconoscimenti non tardano a sopraggiungere, nel 2008 vince come “Miglior seiyū” al Tokyo Anime Fair e il Seiyū Award per il “Miglior seiyū protagonista“, grazie ai ruoli sopracitati e a quello di Hakugen Rikuson in Kōtetsu sangokushi. Stilare una lista dettagliata con tutti i character da lui ricoperti sarebbe al dir poco laborioso, vediamo quindi quali sono i più noti:
- Zero Kiryu: Vampire Knight e Vampire Knight Guilty
- Death The Kid: Soul Eater
- Tamaki Souh: Ouran High School Host Club
- Chrollo Lucifer: Hunter x Hunter
- Okabe Rintarō: Steins;Gate
- Ling Yao: Fullmetal Alchemist Brotherhood
- Miya Atsumu: Haikyuu to the Top
- Shinmon Benimaru: Fire Force
- Ignis Stupeo Scientia: Brotherhood: Final Fantasy XV
- Ryuuji Sakamoto: Persona 5: The Animation
- Rin Matsuoka: Free!!
- Osamu Dazai: Bungo Stray Dogs
A contraddistinguerlo influiscono anche le sue doti canore, di fatto ha contribuito alla realizzazione di numerose soundtrack dei progetti a cui ha lavorato. Fra le sue ultime sigle abbiamo l’ending How Close You Are, dell’anime Ajin: Demi-Human di cui doppia anche il protagonista (Kei) e Last Dance di In/Spectre. Insomma Miyano Mamoru è un artista a trecentosessanta gradi e l’annuncio della sua partecipazione alla terza stagione di Demon Slayer non ha fatto altro che fomentare le già elevate aspettative. Voi siete contenti? Qual è il vostro personaggio preferito fra i ruoli di Mamoru? Fatecelo sapere tramite le nostre pagine social Telegram e Instagram e continuate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse per non perdervi tanti articoli interessanti.