Tante belle notizie per il mondo di Anime&Manga sono giunte nella giornata di oggi, fra queste troviamo le novità inerenti il progetto targato Disney, l’anime Summer Time Rendering. Sul sito ufficiale dell’opera sono stati svelati nuovi nomi degli altri artisti che vanno a costituire il cast, e sono:
- Yōko Hikasa: Hizuru Minakata
- Jin Urayama: Ginjirō Nezu
- Kensho Ono: Sō Hishigata
- Maki Kawase: Tokiko Hishigata
Questi quattro doppiatori si aggiungono ai già precedentemente annunciati Natsuki Hanae (Shinpei Ajiro), Anna Nagase (Ushio Kofune) e Saho Shirasu (Mio Kofune). Il team di produzione è decisamente ben assortito, dato dall’interazione di professionisti ben noti nell’industria dei prodotti animati, ovvero: il regista Ayumu Watanabe (Space Brothers, Children of the Sea), lo sceneggiatore e responsabile della composizione della serie Hiroshi Seko (Jujutsu Kaisen, Attack on Titan, Mob Psycho 100), il character designer Miki Matsumoto (Maggiore 2°, Angeli della Morte) e Kusanagi (Higurashi: When They Cry – Sotsu) che si occuperà della grafica. La musica sarà invece a cura di Keiichi Okabe (NieR), Ryuichi Takada e Keigo Hoashi (Frame Arms Girl ), presso lo studio MONACA.
La data della premiere di Summer Time Rendering
Analizziamo ora tutto ciò che conosciamo sulla messa in onda dell’adattamento animato di Summer Time Rendering. Il progetto sarà suddiviso in due corsi il cui totale raggiungerà quota venticinque episodi, coprendo così l’intera storia del manga. A seguirne le animazioni abbiamo lo Studio OLM. L’anteprima è prevista il 14 aprile alle 24:00 sui canali Tokyo MX e BS11. The Walt Disney Company trasmetterà la serie in streaming in esclusiva sulla sua piattaforma digitale Disney+.
L’opera originale è il fumetto scritto e disegnato da Yasuki Tanaka. La sua serializzazione inizia il 23 ottobre 2017 sulla rivista online Shōnen Jump+ di Shūeisha e da febbraio 2018 i capitoli vengono raccolti in tankōbon. La collana si compone di tredici volumi, pubblicati anche qui in Italia da Star Comics dove l’ultimo è stato rilasciato il 20 ottobre 2021. Vi lasciamo con la trama del titolo, anticipandovi che il progetto si tinge di svariate sfumature dark, fra indagini ed esseri misteriosi. Restate collegati con noi, tramite il nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali YouTube e Telegram, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema e molto altro.
Dopo aver saputo della morte di Ushio, Shinpei torna nella sua città natale di Wakayama City su Hitogashima e si riunisce con la famiglia del suo amico d’infanzia. Il funerale procede senza intoppi, ma sotto la superficie si sta preparando qualcosa di strano sull’isola. Quali misteri lo aspettano su questa isolata isola estiva?