La passione travolgente che trapela dal praticare uno sport, associato con l’impatto scenografico degli anime, è in grado di dar forma a uno show televisivo accattivante che negli ultimi anni affascina un target sempre maggiore di pubblico. Uno prossimo progetto, appartenente a tale sezione, è Dance Dance Danseur che ci trasporterà nel mondo della danza classica. Annunciato nello scorso aprile 2021, giungono oggi ulteriori aggiornamenti grazie al rilascio di uno nuovo video promo.
Pubblicato sulla pagina ufficiale del titolo, il trailer fornisce informazioni sullo staff e ci presenta il primo doppiatore della serie: Daiki Yamashita, interprete del personaggio principale Junpei Murao. Per ciò che concerne il team di produzione abbiamo i già noti Munehisa Sakai, regista presso lo studio MAPPA, Yoshimi Narita, per la sceneggiatura, Hitomi Hasegawa, character designer, e Michiru che compone la musica. A loro si aggiungono:
- Hitomi Hasegawa, Masahiko Komino e Yumi Kuroiwa: Direttori principali dell’animazione
- Hisatoshi Shimizu: Assistente alla regia
- Hajime Otani: Direttore tecnico del balletto
- Takeshi Kuwahara, Atsushi Ogasawara: Direttori dell’animazione del balletto
- Mari Fujino: Direttore artistico:
- Madoka Yagi: Direttore della Fotografia Compositing
- Tomoko Washida: Direttore CG
Per l’occasione è stata divulgata anche una nuova visul key. Ancora non è stata definita una data precisa per la premiere ma sicuramente Dance Dance Danseur andrà in onda in anteprima ad aprile, nel blocco di programmazione Super Animeism su MBS, TBS e altri 26 canali.
Dance Dance Danseur, l’opera di George Asakura
Dance Dance Danseur è un manga scritto e illustrato da George Asakura. Le vicende ruotano intorno a Junpei Murao, un ragazzo appassionato di danza fin dalla giovane età. Alla morte del padre però decide di rinunciare alle sue aspirazioni di divenire un ballerino, per concentrarsi su uno sport più “mascolino”. Inizia perciò a praticare le arti marziali del Jeet Kune Do, riuscendo anche a spiccare all’interno del corso. Ma il destino ha in serbo per lui qualcosa di diverso, ragion per cui fatidicamente nella sua classe si trasferisce una nuova studentessa, Miyako Godai, figlia della responsabile di un’accademia di balletto.
La ragazza notando l’interesse di Junpei per la disciplina, decide di invitarlo a praticarla insieme. Il fumetto compare nel 2015 sulla rivista Weekly Big Comic Spirits, di Shogakukan, ed è ancora in corso. A dicembre 2021 è stato pubblicato il ventiduesimo volume. L’anime seguirà fedelmente l’opera originale? Lo scopriremo presto. Per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, e non solo, continuate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali YouTube e Telegram.