Elden Ring è stato annunciato per la prima volta durante l’E3 2019 con un trailer che mostrava il ritorno di FromSoftware nell’ambientazione medievale. Nuovi dettagli sono emersi all’E3 del 2021, con FromSoftware che rivela l’enorme portata di Elden Ring, che promette di fondere la formula di Dark Souls con la libertà dei giochi open world. Elden Ring viene anche commercializzato come il più grande gioco FromSoftware mai realizzato, un’affermazione impressionante, dato che i titoli degli sviluppatori sono noti per i loro vasti mondi.
Quanto tempo ci vorrà per finire la storia principale di Elden Ring?
Alla domanda sul tempo di gioco, Kitao ha detto che il tempo necessario per raggiungere il finale “varierà in modo significativo a seconda del giocatore, ma in termini di obiettivi fissati durante lo sviluppo, l’idea è che il percorso principale dovrebbe poter essere completato entro circa 30 ore”. Ciò rende questo gioco un po’ più grande dell’ultimo di FromSoftware, Sekiro: Shadows Die Twice, e alla pari con altri titoli dello studio, come Dark Souls e Bloodborne.
Tuttavia, Kitao ha sottolineato come Elden Ring offra molti più contenuti rispetto alla sua storia principale, poiché il gioco “è piuttosto massiccio e contiene molte dozzine di ore in più di gioco“. Inoltre, proprio come con i precedenti giochi FromSoftware, è “tecnicamente impossibile raggiungere il 100 percento” di Elden Ring in una singola partita, il che significa che i giocatori dovranno completare l’esperienza più volte, prima di scoprire tutto ciò che si nasconde nel suo vasto mondo aperto.
Kitao ha anche colto l’occasione per sottolineare come questo gioco ripeterà la formula di successo dello studio, offrendo ai giocatori la possibilità di iniziare un New Game Plus in cui i nemici sono più forti. Come dice Kitao, “dopo aver completato il gioco la prima volta, puoi trasferire i dati del tuo personaggio e giocare di nuovo, contro nemici potenziati”.
Il gioco sarà molto esigente, qual’è la sua storia?
Elden Ring è pubblicato da Bandai Namco Entertainment, che ha collaborato con FromSoftware per l’intera serie di Dark Souls. Tutti i lavori FromSoftware hanno in comune il fatto di essere molto esigenti, costringendo i giocatori a imparare i loro sistemi di combattimento mentre cercano di sconfiggere boss complessi. Le opere FromSoftware sono anche note per la loro tradizione unica, costruita attraverso dialoghi e descrizioni di oggetti invece che di lunghi filmati.
Elden Ring è ambientato nel mondo immaginario delle Lands Between; le vicende prendono avvio poco dopo la distruzione dell’anello eponimo, i cui frammenti (denominati “Great Runes“) sono stati sparsi per tutto il territorio. Le Terre sono rette dai figli semidivini della Regina Marika, l’Eterna (Queen Marika the Eternal), ciascuno dei quali possiede un frammento dell’Anello che ne ha esaltato i poteri, ma anche corrotta l’anima.
Il personaggio giocabile, un Tarnished (letteralmente “Appannato”), è un esule dalle Terre che aveva perso la benevolenza dell’Anello e, tornato dopo la dispersione dei frammenti, dovrà viaggiare attraverso le Terre, trovare e raccogliere i pezzi dell’Anello e restaurarlo, per divenire l’Elden Lord. Dopo essere stato ritardato, Elden Ring arriverà ora su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC il 25 febbraio 2022. In attesa del suo arrivo e per rimanere aggiornati su tutte le novità, seguite il nostro canale Telegram, il canale YouTube e tornate a trovarci sempre qui su Kaleidoverse.it!