Alla lunga, lunghissima, quasi interminabile lista di platformer che esistono al mondo, si è unito a loro, da poco tempo, 6Souls. La formula di un platformer è molto standard ormai e questo titolo riesce a fare suo il genere ma senza aggiungergli novità. Scopriamolo con questa breve recensione.
Adventure Time con Jake e Butch
Il gioco ha come protagonisti un avventuriero di nome Jake e il suo carlino parlante di nome Butch, i quali sono alla ricerca dell’antico castello Clifford di cui si dice sia pieno di ricchezze abbandonate e la famiglia proprietaria pare sia scomparsa anni fa. Jake insieme al suo fidato compagno canino, durante la loro avventura, riescono ad addentrarsi nel castello e a ritrovare un misterioso cristallo.
Al suo interno scoprono intrappolata l’anima di uno dei residenti del castello, il quale chiede ai due di accompagnarlo per ritrovare le altre anime intrappolate da un misterioso stregone incappucciato. Jake e Butch si preparano quindi a una grande avventura attraverso le aree del castello, infestate di creature e trappole mortali. Un incipit narrativo semplice e testato più volte quello di 6Souls, che nella sua semplicità si dimostra efficace, anche se un po’ banale.
Pixel In-perfect
Il titolo sotto l’aspetto grafico si presenta con un platformer 8-bit a tutto tondo, dalla grafica semplice, minimale e piacevole, con colori sgargianti e di risalto che sicuramente aiutano a sopperire alla vuotezza generale dei livelli, con background scarni e vaghi e una quantità di elementi su schermo davvero minima. Tuttavia lode al comparto sonoro che risulta accattivante e piacevole anche dopo qualche ripetizione.
Il gameplay è quello che ci si può aspettare da qualsiasi platformer: salta e attraversa le mappe con agilità evitando di cadere nella tua inevitabile morte. Su questo 6Souls cerca di aggiungere qualcosa di proprio alla formula, permettendo al giocatore, oltre al classico “Wall Jump”, la possibilità di aggrapparsi alle pareti e di scalarle per un breve lasso di tempo.
Tra le altre meccaniche chiave del gioco, andando avanti nella storia otterremo la possibilità di compiere dei “dash” in direzioni specifiche, e una volta ottenuta questa sarà la nostra principale opzione di movimento tra i livelli. I livelli sono particolarmente rapidi da completare se si ha la giusta abilità, richiedendo poco meno di un minuto per livello ma con ampio spazio di miglioria che rende il gioco adatto alle speedrun.
Premi a ripetizione K per vincere
Il gioco oltre ad avere una corposa componente di platforming, permette sporadicamente di combattere alcuni avversari all’interno dei livelli, tuttavia questa parte del gameplay risulta parecchio scarna e insoddisfacente anche quando si tratta di affrontare un boss che, per quanto alcuni richiedano di sfruttare le nuove abilità apprese andando avanti nell’avventura, la risoluzione della battaglia avviene circa in trenta secondi, in quanto è sufficente attaccare a ripetizione il nostro nemico circa una quindicina di volte per batterlo.
Apprezzato il voler variare il gameplay, ma difficile da sentire questa aggiunta. 6Souls ha un keymapping che oltra a essere impossibile da modificare nello stato attuale del titolo, risulta anche molto scomodo da usufruire, e che sembrano essere più adattate per un controller che per una tastiera. Potremo muoverci con la classica configurazione W/A/S/D e saltare con spazio, tuttavia le restanti azioni sono posizionate in modo scomodo sui tasti H/J/K/L dove J/L saranno per le nostre azioni di movimento mentre H/K per quelle di combattimento, e non manca occasione che questi tasti sia per la loro vicinanza che per la loro mappatura vengano confusi, portando a un combattimento perso o a un salto sbagliato.
Le nostre conclusioni su 6Souls
6Souls è decisamente un gioco che, nonostante la sua semplicità, trasuda di amore da parte dello sviluppatore che ha sicuramente dato anima e corpo in questo piccolo ma piacevole progetto, che nonostante le sue piccole mancanze riesce comunque a intrattenere per una buona manciata di ore. Un gioco piccolo nel peso, ma sicuramente grande in passione. Seguiteci su Kaleidoverse per tante altre news, anteprime e recensioni e tenetevi sempre aggiornati con i nostri canali Telegram e Youtube per tutte le ultime notizie dal mondo del cinema, dei videogiochi e serie tv.