Qualche ora fa è stato rilasciato sulla pagina Twitter ufficiale dell’opera, un nuovo trailer per Bakuten!! (Backflip!!) the Movie. Non è stata ancora stabilita con precisione la data della premiere, ma tramite il post gli autori hanno preannunciato ulteriori aggiornamenti nei prossimi mesi. Per l’occasione è stata pubblicata anche una visual-key delle pellicola. Il progetto vedrà naturalmente il ritorno dei protagonisti dell’opera originale, interpretati dai già noti:
- Shimba Tsuchiya: Shōtaro Futaba
- Kaito Ishikawa: Ryōya Misato
- Daisuke Ono: Masamune Shichigahama
- Takashi Kondo: Keisuke Tsukidate
- Hiro Shimono: Nagayoshi Onagawa
- Hiroshi Kamiya: Kotaro Watari
La prima stagione è prodotta da ZEXCS e i suoi dodici episodi sono andata in onda dall’8 aprile al 25 giugno 2021. La regia è affidata a Toshimasa Kuroyanagi e a Seishiro Nagaya. Per l’elaborazione della sceneggiatura abbiamo Toshizo Nemoto, mentre Yūki Shibata adatta i design originali, realizzati da Robico (autore di My Little Monster), per l’animazione. Per ciò che concerne il reparto musicale, Yuki Hayashi ha composto le soundtrack e gli artisti Centimillimental e Wacci hanno eseguito rispettivamente l’opening Seishun no Enbu e l’ending Anata ga Iru. Lo streaming è reso disponibile dalla piattaforma Crunchyroll.
Bakuten!! e il Progetto Zutto Ōen 2011 + 10…
Il 4 novembre 2020, Fuji TV ha annunciato l’anime originale Bakuten!! (Backflip!!). Le vicende si sviluppano nella città di Iwanuma, nella prefettura di Miyagi, e ruotano intorno a Shōtarō Futaba. Il ragazzo, da sempre amante dello sport, non era mai riuscito a spiccare in alcuna disciplina. Un giorno, osservando un gruppo di atlete nel parco e vedendole partecipare a una competizione, decide di iscriversi allo stesso liceo per entrare a far parte della squadra di ginnastica ritmica. Iniziano così le avventure del team, il cui obbiettivo è il torneo Inter-High.
Nel 2021, in occasione del decimo anniversario del terremoto del Grande Giappone orientale, il titolo è stato inserito nel Progetto Zutto Ōen 2011 + 10…. Il fine di questa iniziativa era creare un sostenimento per ciascuna delle prefettura maggiormente colpite dal disastro. Altre due opere ne fanno parte e sono: Misaki no Mayoiga, ambientato a Iwate, e Hula Fulla Dance a Fukushima. Restate collegati con noi, tramite il sito Kaleidoverse e i nostri canali YouTube e Telegram, per non perdervi nessuna informazione sul prossimo Bakuten!! The Movie.