Lo studio di BioShock Irrational Games chiuse nel 2014, un anno dopo il lancio di Infinite, ed a quel punto il creatore della serie Ken Levine fondò un nuovo studio più piccolo sotto la proprietà di Take-Two Interactive, chiamato Ghost Story Games. Tuttavia, a distanza di sette anni da quest’episodio, sembra che il titolo di debutto dello studio stia affrontando un ciclo di produzione tumultuoso e attualmente si trovi nell’inferno dello sviluppo.
In un rapporto pubblicato da Bloomberg, diversi dipendenti attuali ed ex di Ghost Story Games (molti dei quali in anonimato) hanno parlato di problemi di sviluppo, derivanti in gran parte dalla gestione e dalla megalomania di Ken Levine. Infatti, il rapporto descrive un processo di sviluppo che ha visto Levine demolire ogni idea in modo che tutto fosse (secondo lui) perfetto. Sebbene sia qualcosa che è stato conosciuto per fare con tutti i suoi giochi in passato, il rapporto di Bloomberg parla dell’effetto demoralizzante che ha avuto sullo staff di Ghost Story.
Il gioco doveva essere uno sparatutto fantascientifico simile a BioShock, ambientato in una stazione spaziale e ruotante attorno all’idea di un concetto nel quale le azioni dei giocatori avrebbero cambiato radicalmente la storia, dando ad ognuno di essi un’esperienza unica. Le azioni determinerebbero anche, ad esempio, quanto amichevoli (o meno) le tre fazioni della stazione spaziale sarebbero state per il giocatore.
Sebbene il gioco fosse originariamente destinato al lancio nell’ormai lontano 2017, ha affrontato diversi ritardi durante lo sviluppo. Mentre le scadenze meno rigide hanno ridotto significativamente la crisi, i dipendenti hanno apprezzato meno le idee e gli obiettivi di sviluppo in costante cambiamento. Secondo il rapporto, diversi membri dello staff hanno abbandonato Ghost Story Games sin dal suo inizio, inclusi varie figure leader e diversi membri fondatori.
Si spera che lo sviluppo del titolo misterioso prosegui o che, almeno, Bioshock 4 sia di fatto in fase di sviluppo, altrimenti dovremmo accontentarci solo dei leak rilasciati mesi fa. Per varie notizie sulla vicenda e su tutto ciò che riguarda il mondo videoludico e non solo, vi invitiamo a seguirci sul nostro canale Telegram e su Kaleidoverse.it per rimanere sempre aggiornati!