In una recente intervista su Twitch, l’ex vicepresidente della gestione globale del marchio per Activision Kim Salzer ha discusso di un progetto sfuggito, a cui ha lavorato che non ha mai visto la luce: un MMO nel mondo di Harry Potter.
“Avevamo svolto tutte le ricerche e creato la versione beta. Era una combinazione di esperienza offline e online in cui in realtà inviavamo materiale ai bambini, come premi, nastri e cose del genere. [Era] accuratamente studiato, ed eravamo fiduciosi nel successo di questo. Ma è stato ucciso, in mancanza di termini migliori, perché EA stava attraversando alcuni cambiamenti in quel momento e semplicemente non sapevano o non credevano abbastanza che quell’IP avrebbe avuto un durata di conservazione più lunga di un anno o due.”
Secondo Linkedin, la Salzer fu direttrice di product marketing presso EA dal 2000 al 2003, il periodo in cui furono rilasciati i primi due film e la Potter-mania era appena decollata. Persino noi della redazione abbiamo offerto il nostro contributo stilando un articolo corale, dimostrando cosa (e quanto) ci ha lasciato. In retrospettiva, quindi, l’idea che Harry Potter, un fenomeno culturale che rimane noiosamente dominante oggi, sarebbe svanita in “un anno o due“, sembra ad oggi un errore di previsione da principianti.
D’altro canto, a breve avremo Hogwarts Legacy, un gioco di ruolo open world ambientato nell’universo di Harry Potter, che è attualmente in sviluppo presso Avalanche Software e dovrebbe uscire nel 2022. Apparentemente potrete creare il vostro mago (o strega, che dir si voglia) e giocare attraverso una storia originale non scritta di JK Rowling.
Se proprio fremete dalla voglia di provare un assaggio dell’esperienza in questo istante, un’opzione migliore sarebbe quella di provare la mod Witchcraft & Wizardry su Minecraft. Quest’ultimo, altri non è che un intero gioco di ruolo costruito su Minecraft che vi consente di imparare la magia ed esplorare Hogwarts.
Per altre notizie riguardanti Harry Potter, l’universo cinematografico e persino l’intero panorama videoludico, vi invitiamo a seguirci sul nostro canale Telegram e su Kaleidoverse.it per rimanere sempre aggiornati!