LoGH (Legend of the Galactic Heroes) è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Yoshiki Tanaka. Nel lontano futuro dell’umanità, due stati interstellari – il monarchico Impero Galattico e la democratica Alleanza dei Pianeti Liberi – sono coinvolti in una guerra senza fine. La storia si concentra sulle gesta dei rivali Reinhard von Lohengramm e Yang Wen-li, mentre salgono al potere e alla fama rispettivamente nell’Impero Galattico e nell’Alleanza dei Pianeti Liberi.
Il sito web ufficiale di LoGH: Die Neue These ha trasmesso il video completo del trailer della prima parte della terza stagione dell’anime. Il trailer presenta per la prima volta in anteprima la sigla “dust“, il debutto professionale dell’artista della cover di YouTube SennaRin. Hiroyuki Sawano ha composto e arrangiato la colonna sonora e i canON hanno scritto i testi.
La data del debutto della serie e produzione
La stagione debutterà come pellicola nei cinema (simile alle stagioni precedenti) con il titolo Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Gekitotsu (Clash). I tre lungometraggi teatrali della stagione usciranno in Giappone rispettivamente il 4 marzo, il 1 aprile e il 13 maggio. La terza stagione verrà quindi trasmessa in televisione per 24 episodi (numerati come episodi 25-48 nella serie complessiva). La prima stagione, The Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Kaikō (The New Thesis: Star-Crossed), è andata in onda come una serie di 12 episodi che ha debuttato nell’aprile 2018. Crunchyroll ha trasmesso la serie in streaming mentre andava in onda in Giappone e Funimation trasmesso in streaming con il doppiaggio inglese.
Shunsuke Tada (Kuroko’s Basketball, STARMYU) ha diretto l’anime alla Production I.G. Noboru Takagi (Durarara!!, Kuroko’s Basketball) era responsabile degli script della serie. Yoko Kikuchi (Junjō Romantica, Kuroko’s Basketball, Sekai Ichi Hatsukoi – The World’s Greatest First Love), Iwao Teraoka (The Brave Police J-Decker guest design dei personaggi, Kuroko’s Basketball storyboarder) e Katsura Tsushima (Kuroko’s Basketball direttore dell’animazione degli episodi) hanno progettato i personaggi, e Takayuki Goto (Kuroko’s Basketball, Blood-C) è stato il capo direttore dell’animazione. I tre film della seconda “stagione” dello show, LoGH: Die Neue These Second (LoGH: Die Neue These Seiran), hanno debuttato in Giappone rispettivamente il 27 settembre, il 25 ottobre e il 29 novembre del 2019. Ogni film ha una durata di quattro episodi televisivi.
La storia di Legend of the Galactic Heroes
Universo, ottavo secolo dell’Era Spaziale. L’uomo ha colonizzato lo spazio, e da cento cinquant’anni si consuma una feroce guerra tra le due principali potenze: l’Impero Galattico, dominato dalla dinastia dei Goldenbaum, e l’Alleanza dei Pianeti Liberi, guidata da un governo democratico. Centro degli scontri tra le due fazioni è il Corridoio di Iserlohn, unico punto attraversabile dell’intera galassia. Nel conflitto tra queste due nazioni si intrecciano le vite dei due protagonisti: Reinhard von Lohengramm, un giovane e carismatico generale facente parte della nobiltà imperiale, e Yang Wenli, commodoro dell’Alleanza noto a tutti per il suo genio strategico e militare.
Il primo adattamento di LoGH risale al 1988, quando l’anime fu pubblicato in Giappone come serie OVA fino al 1997. La prima stagione, The Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These Kaikō, è disponibile in Italia su VVVVID. La seconda stagione, anche’essa suddivisa in trilogia (ep. 13-24), Legend of the Galactic Heroes: Die Neue These – Seiran è stata invece rilasciata nel 2019. Per non perdervi nessuna news sul mondo di Anime&Manga, e non solo, continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse e iscrivetevi ai nostri canali Telegram e YouTube.