L’evento Jump Festa 2022 ha rivelato che l’adattamento anime televisivo del manga Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto sarà presentato in anteprima nel 2022. Durante l’evento è stato infatti trasmesso in streaming un video che ha annunciato la notizia e, inoltre, che Fujimoto lancerà la seconda parte del manga nell’estate del 2022. La prima parte dell’opera di Chainsaw Man si è conclusa cambiando radicalmente il mondo di Denji e dei suoi compagni cacciatori di diavoli per sempre, con più di qualche personaggio che non è riuscito a sopravvivere alla battaglia finale. Durante l’evento è stato rilevato chi si occuperà della realizzazione della serie anime, mentre la seconda parte del sanguinoso manga è destinata a rivelare sicuramente dove è diretto il protagonista nel futuro .
L’annuncio della seconda parte del manga
L’account Twitter ufficiale di Chainsaw Man ha rivelato quando ci sarà il rilascio per la seconda parte della serie manga, con Tatsuki Fujimoto che è tornato al suo lavoro più popolare fino a oggi, poiché la prima storia aveva molte domande che sono rimaste senza risposta quando il finale è arrivato. Senza avventurarci nel territorio degli spoiler, la prima parte di Chainsaw Man si è conclusa con una serie di eventi piuttosto selvaggi, mentre Denji ha tentato di combattere una sorprendente minaccia finale.
Lasciando molte trame che devono ancora essere esaminate, la seconda parte della sanguinosa storia vedrà sicuramente Denji e i suoi amici in un posto molto diverso nelle loro vite, con Tatsuki Fujimoto pronto a esplorare ulteriormente questo mondo oscuro in cui i diavoli fanno accordi con umanità su base ordinaria. Basato sulla prima parte del franchise Shonen, possiamo aspettarci molto sangue e violenza quando il manga tornerà la prossima estate nel 2022.
【2022年、血みどろ電ノコ悪魔がついに動き出す!】#チェンソーマン プロジェクトPV解禁!
ラストにはマキマの姿も・・・!!漫画第二部2022年初夏
「少年ジャンプ+」にて連載開始!
TVアニメは2022年放送決定!https://t.co/6zfuOuNJFZ#chainsawman pic.twitter.com/o1WwfYVgpt— チェンソーマン【公式】 (@CHAINSAWMAN_PR) December 18, 2021
Lo studio mappa si occuperà della realizzazione della serie anime
Ryū Nakayama (Black Clover, regista degli episodi di Jujutsu Kaisen) sta dirigendo l’anime presso MAPPA e Hiroshi Seko (Ajin, Attack on Titan The Final Season) sta scrivendo le sceneggiature. Kazutaka Sugiyama (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) sta disegnando i personaggi e Tatsuya Yoshihara (Black Clover, Monster Musume: Everyday Life with Monster Girls) dirige l’azione. Makoto Nakazono (DARLING in the FRANXX, Little Witch Academia) è il direttore tecnico capo. Kiyotaka Oshiyama (DEVILMAN, Space Dandy) sta disegnando i diavoli e Yūsuke Takeda (Eden of the East, Vinland Saga) sta dirigendo l’arte. Naomi Nakano è l’artista della chiave di colore e Yohei Miyahara sta progettando gli schermi. Kensuke ushio (DEVILMAN, Liz and the Blue Bird, A Silent Voice) sta componendo la musica.
La storia di Chainsaw Man
Denji, un orfano senzatetto, fa amicizia con Pochita, il Diavolo Motosega. Insieme si guadagnano da vivere cacciando Diavoli sottobanco per la Yakuza finché un giorno il primo viene apparentemente ucciso. Pur di sopravvivere, tuttavia, stringe un patto con Pochita, che da questo momento prende il posto del suo cuore ormai distrutto. Divenuto un ibrido umano-diavolo, Denji elimina chi lo aveva ucciso e incontra Makima, un’ufficiale del reparto cacciatori di diavoli della Pubblica Sicurezza, la quale, viste le sue capacità di combattimento, decide di arruolarlo nella Quarta Divisione della Pubblica Sicurezza. Qui conoscerà lo scontroso Aki Hayakawa, Power, un diavolo del sangue femmina dai comportamenti estremamente violenti e infantili, e altri cacciatori umani e non con i quali inizierà la caccia al terrificante Diavolo Pistola, personificazione del terrore umano delle armi, responsabile di una delle più orribili stragi della storia e ricercato in tutto il mondo in seguito alla sua improvvisa scomparsa.
Il Jump Fest di quest’anno ha rivelato molte informazioni su Dragon Ball Super, Bleach, Spy x Family e Boruto: Naruto Next Generations ,ma con Chainsaw Man che si è sicuramente distito dai suoi fratelli Shonen. Il manga ha debuttato per la prima volta nel 2018 e ha raggiunto nuovi livelli di popolarità con undici volumi, in Italia il manga è edito dalla Panini Comics. Con l’uscita della serie anime il prossimo anno, il cielo è il limite per Denji e i suoi amici cacciatori di diavoli. Cosa ne pensate di questo doppio annuncio? Curiosi di vedere l’anime? Per non perdervi nessuna news sul mondo di Anime&Manga, e non solo, continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse e iscrivetevi ai nostri canali Telegram e YouTube