Risale a poche ore fa l’annuncio da parte di Suborn Network, di alcune news sul progetto animato di Girls’Frontline. L’anime, originalmente programmato per essere rilasciato quest’anno, verrà presto presentato. L’anteprima è prevista per il 7 gennaio in Giappone, sui canali Tokyo MX e ABEMA, ma anche su BS11 e AT-X, mentre lo streaming sarà disponibile su diversi servizi. Per commemorare la prima, il 28 dicembre alle 21:00 EST si terrà un evento speciale con il cast. Ma vediamo chi sono i doppiatori in questione:
- Haruka Tomatsu: M4A1M
- Nozomi Yamane: M16A1
- Emiri Katō: ST AR-15
- Yukari Tamura: M4 SOPMOD II
- Mikako Komatsu: Gentiane
- Nao Toyama: Kalina
- Hitomi Nabatame: Agente
- Kaya Okuno: Spaventapasseri
- Shizuka Itou: Carnefice
- Akio Ohtsuka: Kryuger
Il progetto a livello di staff, è seguito da Shigeru Ueda (Gekidol, Peach Boy Riverside), che dirige la serie. Hideyuki Kurata (Made in Abyss) si occupa della composizione della serie e delle sceneggiature. Masaki Yamada (Deadman Wonderland, Tiger & Bunny) è il character designer, e Takashi Watanabe compone la musica. Il direttore del suono è Ryō Tanaka, mentre il regista del 3D CG è Kazuaki Hara. Infine, Sunborn Network Technology e Mica Team sono accreditati per la storia originale. Asahi Productions sta animando la serie e Warner Bros Japan sta producendo l’opera. Il team inoltre, oggi ha trasmesso un video, che presenta la sigla di apertura BAD CANDY di yukaDD
Il gioco di Girls’ Frontline
L’anime si basa sull’omonimo videogioco, rilasciato in Cina nel maggio 2016. Una versione inglese è stata lanciata a maggio 2018, mentre una versione giapponese risale al 2018, con il titolo Dolls’ Frontline. Sunborn Network attualmente sta sviluppando un sequel di Girls’ Frontline 2: Exilium. La storia del gioco è ambientata in una linea temporale alternativa della Terra del prossimo futuro negli anni 2060. A seguito di un incidente militare, che ha provocato una malattia diffusa, e di una disastrosa guerra nucleare, il pianeta risulta gravemente spopolato. Gran parte della superficie è quindi inabitabile, e la maggior parte delle nazioni sono ridotte all’esasperazione.
In questo contesto, diventano di fondamentale importanza gli androidi, utilizzati per il lavoro e per il combattimento. Facilmente replicabili, queste bambole tattiche (T-Dolls), vengono spesso impiegate in prima linea per risolvere ogni genere di situazione. Nel videogame, il giocatore assume il ruolo di un nuovo comandante in un PMC, comandando a T-Dolls di combattere contro una nuova minaccia dell’IA. Cosa ci attende nell’anime? Per scoprirlo basterà attendere ormai pochi giorni. Restate collegati sul nostro sito Kaleidoverse ed iscrivetevi ai nostri canali Telegram e YouTube, per non perdervi nessuna novità su Anime&Manga, e non solo.