Se vi state chiedendo perché il franchise di Avatar abbia impiegato così tanto tempo per rilasciare il seguito del fenomeno cinematografico da un miliardo di dollari vincitore del Oscar del 2009, la risposta è semplice: l’ambizione senza limiti di James Cameron. Cameron ha sviluppato nuove tecniche per filmare e creare sequenze subacquee come parte della trama di Avatar 2.
Ha anche pianificato non uno, due o tre, ma quattro sequel di Avatar da realizzare in una grande corsa, per il rilascio ad anni alterni come i film di Star Wars della Disney. Ovviamente, la pandemia di COVID-19 ha sconvolto tutto su quel programma di produzione, ma Avatar 2 è ancora fissato per il 2022.
La foto pubblicata in rete da total film magazine
Avatar 2 è ancora in arrivo e il regista James Cameron lo sta ricordando a tutti pubblicando una nuova foto con il suo protagonista di Avatar, Sam Worthington. La nuova foto (che appare su Total Film Magazine) mostra Cameron che sembra contemplativo mentre si trova dietro le quinte della produzione del sequel di Avatar; Worthington è proprio lì con lui, che sorride con indosso una tuta motion-capture con puntini facciali lentigginosi su tutto il viso.
Basandoci sul piccolo numero di oggetti pratici nella foto, possiamo vedere che il personaggio di Worthington, Jake Sully, effettuerà un tiro con l’arco in stile Na’vi“. Il più grande desiderio di Cameron per questo film non è un segreto: il regista vorrebbe infatti che Avatar 2 superasse il record d’incassi del primo, cosa molto complicata, soprattutto se si considera che i tempi sono molto cambiati, essendo passati ormai 12 anni.
La trama di Avatar 2
Landau in precedenza aveva detto a Total Film che la storia di Avatar 2 inizia più di un decennio dopo il film originale, mantenendo le cose in tempo reale. Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) sono genitori e si prendono cura della propria famiglia. Le loro vite vengono sconvolte quando le operazioni minerarie della RDA tornano a Pandora, costringendole alla fuga. “E quando arrivano alla barriera corallina, c’è un clan che chiamiamo Metkayina“, ha spiegato Landau. “I Sully non sono più nell’ambiente che conoscono, la foresta pluviale. Diventano pesci fuor d’acqua, sia culturalmente che solo ambientalmente”.
“Penso che la storia di Avatar 2, e la forza della storia, sia ciò che James Cameron fa sempre in tutti i suoi film: scrive temi universali che sono più grandi di qualsiasi genere“, conclude Landau. “E se ci pensi, non c’è davvero un tema più universale della famiglia. Al centro di ciascuno dei nostri sequel c’è la famiglia Sully. Quali sono le dinamiche che i genitori attraversano per proteggere la loro famiglia?“. Siete curiosi di vedere altre foto riguardo Avatar 2? Speriamo di non dover attendere molto. Per altre notizie restate collegati sul nostro sito Kaleidoverse, e iscrivetevi ai canali Telegram e YouTube, per non perdervi nessuna novità riguardante il mondo di Anime&Manga, serie TV, giochi, e molto altro.