I fan attendevano con impazienza già da un pò, qualche notizia riguardante The Case Study of Vanitas, che si è dimostrato essere una piacevole rivelazione. L’anime è andato in onda da luglio a settembre 2021. La prima stagione, composta da 12 episodi, è prodotta da Square Enix, con la realizzazione delle animazioni da parte dello studio Bones. Tomoyuki Itamura è il regista dell’opera, sulla sceneggiatura di Deko Akao. I personaggi sono disegnati da Yoshiyuki Ito, e le colonne sonore invece sono realizzate da Yuki Kajiura. L’opening è eseguita da Sasanomaly, e si intitola Sora to sora, mentre l’eniding è 0 (zero) degli LMYK.
Dopo il successo della prima serie, è giunta in breve tempo la conferma per un secondo arco narrativo. Ritroveremo sicuramente i nostri protagonisti, con l’aggiunta di un nuovo personaggio, solamente accennato nel dodicesimo ed ultimo episodio. Il cast quindi vede coinvolti:
- Natsuki Hanae: Vanitas
- Kaito Ishikawa: Noé Archiviste
- Inori Minase: Jeanne
- Ai Kayano: Dominique de Sade
A loro si unirà la doppiatrice Rie Kugimiya, che darà vita a Chloe. Fino ad oggi però, non era stata rilasciata nessuna ulteriore informazione sul prossimo progetto, ma a gran sorpresa il sito ufficiale ha rilasciato l’agognato annuncio. The Case Study of Vanitas verrà trasmesso venerdì 14 gennaio in Giappone, tramite Tokyo MX, Tochigi TV, Gunma TV e BS11 canali.
Il mondo di The Case Study of Vanitas
The Case Study of Vanitas è un manga shounen, scritto e disegnato da Jun Mochizuki. La sua serializzazione inizia il 22 dicembre 2015 sulla rivista Monthly Gangan Joker, di Square Enix. I vari capitoli vengono raccolti in volumi tankōbon dall’ aprile 2016. A causa del Covid-19 all’inizio del 2020, il fumetto è entrato in pausa fino alla fine dello stesso anno. In Italia la serie viene pubblicata da Star Comics, nella collana Stardust dal maggio 2017.
La storia è ambientata nella Francia del XIX secolo, dove dopo una feroce guerra fra umani e vampiri, questi ultimi continuano a vivere, celando però la loro vera natura. In questo contesto troviamo Noè, un vampiro inviato a Parigi dal suo Maestro, per indagare su un leggendario grimorio. Quest’ultimo, secondo la leggenda fu creato da Vanitas al solo scopo di vendicarsi dei suoi simili. Infatti l’abilità dell’oggetto è quella di corrompere il vero nome di un vampiro, costringendolo ad un destino peggiore anche della morte. Durante il suo viaggio Noè si imbatte in un’ambiguo ed accattivante personaggio, che incredibilmente possiede il famigerato Libro di Vanitas. Chi sarà mai costui? E quale sarà il suo intento?
Per scoprire cosa attende i due protagonisti e come si evolvono le vicende dobbiamo attendere il prossimo mese. Per chi si fosse perso i primi dodici episodi, vi consigliamo di riprenderli. L’anime è davvero interessante ed intrigante, un mix ben elaborato di azione, commedia, misteri e anche passione e sensualità. Come sempre, per non perdervi nessuna novità riguardante il mondo di Anime&Manga, ma non solo, seguiteci sul sito Kaleidoverse ed iscrivetevi ai canali Telegram e YouTube.