Numero 39: Utopia è uno dei mostri più iconici della saga di Yu-Gi-Oh! Apparso per la prima volta in Starter Deck: Alba degli Xyz come carta simbolo di Yuma, protagonista di Yu-Gi-Oh! ZeXal, il mostro ha ricevuto una lunga serie di supporti che sono oscillate dall’inutile alle carte spacca meta. Ma creare un mazzo basato interamente su di lui e le sue evoluzioni è sempre stato estremamente complesso, fino ad ora.
Ma con il rilascio di Fratelli della Leggenda, che ha importato le carte dello Structure Deck: Overlay Universe abbiamo finalmente la possibilità di rilasciare l’immenso potere del Re dei Desideri. Al suo fianco, trattati in questo articolo, parleremo dei mostri “Onomatopea” che sono diventati un supporto vitale per questo mazzo estremamente divertente. Come per i Kuriboh, che abbiamo trattato in un’altra guida, non parliamo di un mazzo Tier 1, ma sicuramente un discreto rogue deck. Entriamo dunque nel mondo di Astral.
Le carte di Yuma a supportare Utopia, gli Onomat
Chiunque abbia visto la serie ZeXal ricorderà sicuramente il mazzo di Yuma, composto da Mago Gagagaga e dal conglomerato di mini-archetipi racchiusi sotto l’ombrello dei così detti Onomat, in quanto i loro nomi richiamano alle onomatopee. Sicuramente i mostri classici di Yuma sono ben poco giocabili al giorno d’oggi, ma ciò non toglie che i nuovi supporti non siano perfetti per il mazzo. La prima carta di cui discuteremo è Onomatoritiro, una magia continua che ci permetterà di aggiungere alla mano una carta Onomat, eccetto se stessa, e di trasformare i livelli di tutti i mostri sul terreno.
La carta che vorremo aggiungere (e di cui avremo quindi effettivamente sei copie) è Onomatocoppia, che ci permetterà di aggiungere due mostri “Zubaba”, “Gagaga”, “Gogogo” o “Dododo” a patto che siano di due archetipi diversi. Quali sono, quindi i mostri che vorremo aggiungere? Onomatopea Utopica è un mostro di livello 4 che viene sempre trattato come tutti quanti gli archetipi di cui sopra. Grazie al suo effetto, inoltre, può evocare dalla nostra mano un mostro per ognuno degli archetipi, riempiendo velocemente il terreno. Gagagacappotto – Zubabancho è un mostro che ricopre due archetipi e che può essere evocato se si controlla un mostro di uno di questi archetipi.
Inoltre, il suo secondo effetto ci permette di evocare dal cimitero un mostro degli altri due. Gogogoguanto Dododonano ricopre gli altri due archetipi e può evocare dalla mano un mostro Zubaba o Gagaga, oltre ad evocarsi dal cimitero se si controlla uno dei suoi archetipi. Onomatopea, essendo di tutti e quattro, permette l’attivazione di ognuno di questi effetti contemporaneamente. Questa combinazione di carte ci regala la possibilità di evocare consistentemente una grande quantità di materiali per le nostre evocazioni Xyz, o di recuperare terreno se dovessimo essere interrotti.
ZeXal Sage e ZeXal Weapon, armi e scudieri del Re dei Desideri
Introdotti in Iperattività Fulmine, i due nuovi mostri ZS sono diventati incredibili per la consistenza di questo mazzo. ZS – Saggio Armato può essere evocato specialmente se controlliamo un mostro di livello 4. Inoltre, se usato come materiale, può aggiungere alla mano una carta ZW, di cui parleremo in seguito. ZS – Saggio Asceso si evoca specialmente con un campo vuoto e aggiunge invece una Alza-Rango-Magico se usata come materiale. Queste due carte da sole permettono di avere quasi perenne accesso agli Xyz di rango superiore, rendendo il mazzo molto più consistente.
Le ZeXal Weapons, abbreviate in ZW, sono mostri equipaggiabili ad Utopia che aggiungono punti di attacco ed effetti secondari al mostro Numero quando equipaggiati. Normalmente hanno qualche problema di consistenza in quanto sono “morti” in mano. Per fortuna con i nuovi supporti potremo equipaggiarli direttamente dal deck, rendendoli molto meno fastidiosi. ZW – Portatore di Tornado è sicuramente fra i migliori candidati fra le Zexal Weapon.
Grazie al suo effetto, quando equipaggiato ad un mostro Utopia, non solo ne aumenta di 1300 l’attacco, ma lo rende non bersagliabile dagli effetti delle carte, ed è inoltre possibile distruggerlo per proteggere il mostro equipaggiato. Portatore di Tornado rende Utopia estremamente fastidioso da gestire, in quanto può passare sopra qualsiasi Tower e rende meno semplice toglierlo dal terreno con gli effetti.
ZW – Lama Fulmine condivide con Portatore di Tornado l’effetto di distruggersi al posto di Utopia, ma protegge invece le altre ZW, fermando quindi effetti come Spolverino delle Arpie dal distruggere le nostre protezioni. Ma la vera star delle ZeXal Weapon è ZW -Pegaso Sciabole Gemelle. Questa carta, se equipaggiata, ci permette di negare un mostro dell’avversario una volta per turno. Essendo trattata come magia equipaggiamento, inoltre, lavorerà sotto Signore Oscuro.
Avanti, Re dei Desideri! I boss Utopia
Passiamo ora al piatto forte del mazzo. Utopia è un mazzo che gira intorno all’usareNumero 39: Utopia per effettuare una evocazione Alza-Rango ed arrivare ai suoi superboss. Ma, con l’introduzione diNumero 39: Doppia Utopia potremo evocarlo facendogli ottenere diecimila punti di attacco, annientando immediatamente un avversario che ha fatto l’errore di asciare il suo Verte Anaconda sul terreno. E per farlo ci serviranno soltanto due mostri di livello 4.
Ma se quella può essere una ottima soluzione quando giochiamo per secondi, al primo turno vorremo preparare il terreno per l’avversario. Ed i due nuovi mostri apparsi in Fratelli della Leggenda sono assolutamente perfetti per questo. Raggio Utopia Leone Finale può negare l’effetto di un mostro una volta per turno, ed equipaggiarsi con Pegaso Sciabole Gemelle quando viene evocato, contando da solo come due evocazioni. Evocarlo sarà una passeggiata, grazie alle Alza-Rango che possiamo aggiungere alla mano.
L’altro nuovo boss è l’unione di Numero 99: Drago Utopico e Numero 39: Oltre l’Utopia. Numero 99: Dragonar Utopia è un mostro di rango 12 che potremo evocare con Iper Alza-Rango-Magico Utopiforza. Questo mostro può evocare dall’Extra deck un qualunque Numero da 1 a 100 durante il turno di ogni giocatore. Evocarlo con 4 materiali (cosa molto facile semplicemente ammassando evoluzioni di Utopia) significa che da solo può mettere in campo tre negazioni (Leone Finale, Sciabole Gemelle, Numero 38) consistentemente.
Numero 0: Futuro Drago Utopico è un altro boss del mazzo che potremo usare consistentemente grazie all’accesso a Mago Gagagaga che riporta in vita ZS – Saggio Utopico utilizzato precedentemente. Infine, non possiamo non citare Numero S39: Utopia il Fulmine, un mostro che da solo mise fine ai “boss” grazie ai suoi 5000 punti di attacco ed al suo bloccare gli effetti durante l’attacco.
Stile di gioco e replay
Come potete vedere nel replay, ZS – Saggio Asceso più un qualsiasi mostro di livello 4 ci porta a tre negazioni. La combo, inoltre, è facile da proteggere da Cenere, in quanto attivare Doppia Utopia in catena all’effetto di Saggio costringerà l’avversario a bloccare Doppio. Se anche l’avversario dovesse bloccare doppio, potremo comunque avere due negazioni sul campo usando Utopiforza su di lui ed evocando Raggio Utopia Leone. In tutto questo ricordate che nella mano avremo altre tre carte iniziali per continuare la combo.
Basterà evocare altri due livelli quattro per avere sul terrenoAbitante dell’Abisso per un effetto floodgate (letale contro alcuni mazzi). Oltre a quello, giocheremo parecchi extender e sarà quindi estremamente semplice giocare dietro le negazioni dell’avversario. Al secondo turno, potremo brutalmente evocare Il Fulmine per eliminare una negazione, per poi giocare sotto le altre. Evocare Numero 100: Drago Numeron inoltre ci farà avere un mostro con 12000 punti di attacco, distruggendo qualunque mostro con un brutale OTK.
Il mazzo non è ovviamente perfetto. Manca della consistenza secca tipica dei tier 1 e molti mazzi riescono a giocare dopo tre o quattro negazioni. In ogni caso, il fatto che Utopia possa strappare qualche top è assolutamente innegabile, ed è un 4fun estremamente divertente da giocare. Cosa aspettate? Andate a provare a giocare Utopia, magari evitando di urlare “Kattobingu”, il vostro avversario non apprezzerebbe. Per altre guide, curiosità e notizie sul mondo di Yu-Gi-Oh!, continuate a seguirci sui nostri canali Telegram e YouTube e sul nostro sito Kaleidoverse.