CD Projekt RED sembra trovarsi piuttosto impegnata sin dal del rilascio di Cyberpunk 2077 avvenuto ormai quasi un anno fa, soprattutto per quanto riguarda i lavori in supporto del titolo, che si è trovato pieno di problemi al lancio e che per questa ragione ha ricevuto una buona dose di patch correttive.
Nonostante lo studio avesse programmato per il 2021 una roadmap che segnava l’arrivo di varie novità all’interno del gioco, tra cui nuove espansioni e corposi aggiornamenti, CD Projekt RED si è poi trovata costretta a rinviare ogni cosa al prossimo anno. Oltre a ciò, anche le versioni next-gen di Cyberpunk hanno dovuto subire un ulteriore rinvio, che avverrà sempre nell’arco del 2022.
Ma l’anno prossimo la casa videoludica finirà con il trovarsi ancora più occupata: attraverso un’intervista effettuata presso il sito di notizie polacco Rzeczpospolita, il presidente di CD Projekt RED ha voluto dare alcune piccole anticipazioni sui futuri piani che avranno inizio nei prossimi mesi.
CD Projekt RED sarà presto al lavoro sui nuovi capitoli dei suoi franchise
Il presidente polacco di CD Projekt RED, Adam Kiciński, ha affermato come lo studio si trovi in procinto di cominciare lo sviluppo di ulteriori progetti Tripla A, inerenti le celebri IP di Cyberpunk e The Witcher, che hanno destato un successo conclamato nel corso degli ultimi anni.
Quando gli viene chiesto se la casa di sviluppo avesse intenzione di generare dei nuovi titoli all’infuori delle serie di Cyberpunk e The Witcher, Adam Kiciński ha sostenuto come queste due IP possiedano un potenziale enorme, e per questo motivo CD Projekt RED continuerà a rimanere concentrato nel lavorare su di esse. Inoltre, il presidente finisce anche con il confermare il periodo in cui avrà inizio lo sviluppo dei due nuovi titoli tripla A, rivelando che ciò avverrà a partire dal 2022.
Egli sostiene come la popolarità che hanno ottenuto i due franchise è tra le ragioni per cui uno degli obiettivi strategici di CD Projekt RED sarà iniziare a lavorare su opere tripla A in parallelo all’interno delle proprie IP. Mentre si sapeva già da prima del lancio di Cyberpunk 2077 che il prossimo progetto a cui avrebbe lavorato CDPR sarebbe stato The Witcher, non si aveva alcuna conferma riguardo il periodo in cui ciò sarebbe avvenuto. Ma è possibile che potrà veramente fare ciò e allo stesso tempo pianificare un nuovo gioco di Cyberpunk? E poi, che ne sarà del supporto per Cyberpunk 2077?
Da qualche mese, CD Projekt RED ha avuto la possibilità di ampliare lo studio, acquisendo il team di sviluppo di Digital Scapes, che ha partecipato alla produzione di Cyberpunk 2077. Dunque è possibile che CDPR potrà contare sulla loro assistenza, almeno per quanto riguarda la manutenzione del gioco. In più, lo studio ha acquisito anche il team indie The Molasses Flood, creatori di The Flame in the Flood, i quali andranno a realizzare dei giochi basati sugli universi dei più popolari franchise dell’azienda.
Ad ogni modo, è apparso chiaro come l’ultimo gioco uscito sia stato un pesante monito su come gestire le campagne promozionali, al punto da spingere CD Projekt RED a creare un apposito video, pubblicato poi sul canale YouTube ufficiale, nel quale si dichiarava un’alterazione della filosofia che avrebbe guidato l’azienda, vertendo verso un marketing che si attiverà solo quando un titolo sarà vicino alla data d’uscita.
Continuate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse per altre notizie sul mondo dei videogiochi, anime, serie TV e film. Entrate nel canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e seguite il canale YouTube per visionare ulteriori contenuti interessanti.