Shin Megami Tensei V è stato rilasciato per Nintendo Switch e, in modo appropriato con la serie, ci sono diversi finali che avrete modo di sbloccare. Le diramazioni multiple della trama principale sono da sempre una delle componenti più conclamate nel franchise, e anche quest’ultima iterazione continua la tradizione. Tutto è fortemente determinato dalle scelte che prenderete in corso d’opera, guidando Nahobino verso un epilogo canonico, caotico e neutrale. Di base il gioco presenta queste tre varietà, ma vi è anche una quarta nascosta la quale, per essere conquistata, richiede delle decisioni molto specifiche.
A prescindere dal finale nel quale vi imbatterete in Shin Megami Tensei V, tutti portano dei punti in comune. Ad esempio, l’area che circonda l’Empireo ha lo stesso layout, ma il volto dei boss che vi attendono all’interno è variabile. Ciò che precede invece la battaglia finale, quindi i tre combattimenti che vi separano dal termine dell’opera, non subiranno cambiamenti. Dovrete sempre far fronte a tre Melchizedek, uno Sraosha e un Alilat. Inoltre, un NPC vi addebiterà sempre 666.000 Macca (valuta in-game) allo scopo di farvi pensare all’idea di poter cambiare idea sul finale appena accaduto. Questa decisione potrà esser presa una volta sconfitto Metatron in cima al Tempio dell’Eternità. Riuscire a rendersi conto se si è rientrati nell’epilogo canonico con Nahobino sarà molto semplice, dato che non vi verrà semplicemente addebitata la cifra scritta poche righe fa.
Tutti i finali di Shin Megami Tensei V
Finale canonico
Qui siamo di fronte al finale canonico di Shin Megami Tensei V, quello in regola con le idee di Abdiel e Ichiro Dazai, nel quale l’umanità si dedica a Dio nel tentativo di condurre una vita prospera, ma perdendo la propria individualità. Scegliendo questo finale, qualora si dovesse allineare con la vostra visione della trama principale, verrete ricompensati con la rimozione del livello massimo per le Fusioni Demoniache. Inoltre, otterrete anche la possibilità di intraprendere la missione di Maria, con lo scopo di sbloccarla per un’eventuale fusione.
Terminata questa prima fase, vi si farà di fronte un Melchizedek NPC, messaggero di Michael. Dirigetevi dunque verso la fine del Tempio dell’Eternità per incontrarlo e poter ricevere la missione denominata Il ritorno del Seraph. Non ci saranno altri modi per poterla intraprendere, e una volta completata otterrete la possibilità di sbloccare Michael in una fusione.
Finale caotico
In questo secondo scenario dei finali di Shin Megami Tensei V, abbiamo una linea più concorde con le idee di Hayao Koshimizu e Yuzuru Atsuta. Saremo posti di fronte a una sorta di Governo oligarchico, formato da più dei invece della singola entità divina. Di conseguenza, le persone saranno coscienziose e dotate di libero arbitrio. Tuttavia, ciò provvederà a creare conflitti costanti e disaccordi tra tutta la popolazione. Optando verso questo epilogo, verrete ricompensati con la possibilità di poter sovrascrivere le abilità iniziali di un demone dopo la fusione.
In aggiunta, la quest riguardante Maria sarà disponibile anche in questo finale di Shin Megami Tensei V, e vi darà modo di sbloccare Inana per la fusione demoniaca. Per finire, vi si presenterà di fronte un messaggero con le sembianze di un Nebiros, portatore di sventure targate Belial. Partite dunque alla volta del castello del Re dei Demoni per incontrarlo, e ricevere la missione denominata L’invito del drago rosso. Non avrete modo di affrontarla in nessun’altro epilogo, ergo qualora doveste desiderare di poter sbloccare Belial tramite la fusione vi consigliamo di seguire questa strada.
Finale neutrale
Nel terzo finale di Shin Megami Tensei V verterete verso la visione delle cose di Nuwa e Shohei Yakumo, secondo la quale non vi è bisogno di alcun sovrano e ognuno debba esser lasciato a sé stesso. In questo scenario, Nahobino passerà in secondo piano rispetto a ciò che la trama presuppone, permettendo all’umanità però di avere il destino nelle proprie mani. Quest’epilogo prevede il minor numero di esclusività, assieme a un ammontare esiguo di combattimenti contro i boss di fine gioco. La missione di Maria sarà disponibile anche stavolta, e vi darà modo di ottenere Danu come fusione demoniaca.
Il finale nascosto di Shin Megami Tensei V
Il finale nascosto di Shin Megami Tensei V è accessibile solo attraverso il percorso neutrale. Nahobino non si metterà al fianco di nessuna fazione, che si tratti di umanità, demoni o divinità. Invece, il protagonista crea un mondo completamente nuovo, senza l’esistenza di qualunque entità al di sopra delle persone. Prima di poter giungere a questo punto, però, è importante che ogni missione significativa sia stata completata durante l’avventura principale. Dato che non c’è bisogno di spulciare tutte le quest secondarie, non avrete bisogno di intraprendere il New Game Plus per giungere al finale nascosto di Shin Megami Tensei V. L’unico modo per poter accedere a questo scenario risiede nell’apparizione di Nuwa subito dopo aver sconfitto Abdiel nel finale neutro. Noi vi ringraziamo per l’attenzione, rimandandovi a Kaleidoverse e al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati.