Oggi, 16 novembre, Bandai Namco ha svelato Dragon Ball: The Breakers, un gioco multiplayer asimmetrico che ha molto in comune con Dead by Daylight di Behavior Interactive. Mentre la maggior parte dei giochi associati alla serie Dragon Ball in genere finiscono per essere in una certa misura incentrati sull’azione, questo avrà un sapore leggermente diverso. Sarà ambientato nello stesso universo di Dragon Ball Xenoverse dove ci sarà la possibilità di importare i salvataggi da Dragon Ball Xenoverse 2 a Dragon Ball The Breakers.
In cosa consisterà il gameplay
Dragon Ball: The Breakers: consisterà in partite 7v1 in cui sette normali “Sopravvissuti” sono stati risucchiati in un misterioso fenomeno chiamato “Temporal Seam” e devono fare i conti con lo strapotere dell’ottavo giocatore, l’iconico rivale del franchise “Raider“, il cui compito è quello di cancellare la squadra Survivor. I Sopravvissuti non hanno superpoteri e devono fare affidamento su vari oggetti potenzianti, armi e veicoli pilotabili per combattere ed evitare il Raider mentre cercano la Super Time Machine per sfuggire all’oblio. Allo stesso tempo, i Raider impersoneranno i super cattivi di Dragon Ball (Cell, Bu o Freezer), possono accumulare un potere schiacciante per distruggere la squadra dei sopravvissuti durante la partita, garantendo il completo dominio.
Bandai Namco ha condiviso che presto si terrà una closed beta test su PC, consentendo ai fortunati giocatori di provare il gioco in anticipo. Essendo un gioco di sopravvivenza, bisogna vedere come se la caverà in questo nuovo genere, indipendentemente da ciò, questo potrebbe rivelarsi una premessa interessante per il marchio, soprattutto se eseguito correttamente.
Dragon Ball: The Breakers arriverà nel 2022 e sarà disponibile su piattaforme PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e PC. Continuate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse per altre notizie sul mondo dei videogiochi, anime, serie TV e film. Entrate nel canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e seguite il canale YouTube per visionare ulteriori contenuti interessanti.