Prey è un film che fa parte del franchise di Predator: la fortunata saga cinematografica ideata a fine anni ’80 e ormai divenuta un cult. Dopo l’uscita del primo film ideato da John McTiernan, il brand è cresciuto sempre di più virando in sequel, fumetti, videogiochi ma soprattutto con il famosissimo crossover con Alien, ideato da Paul W. S. Anderson (creatore del Resident Evil cinematografico).
L’ ultimo film in uscita, Prey, è un prequel della saga originale: la trama è ambientata 300 anni nel passato, quando i cacciatori di alieni arrivarono per la prima volta sulla Terra. Ora, la 20th Century Studios ha rivelato il logo e la prima immagine di Prey, pubblicati recentemente sul loro profilo Twitter. In precedenza, al film, gli è stata attribuita la nomenclatura di “Skulls“, successivamente i creatori hanno optato per il nome Prey.
Prey: logo dal sapore nostalgico
Il logo di Prey riporta il brand alle sue radici, con il nome del film scritto nel grigio dell’armatura dei Predator e segni di artigli dappertutto, per ricordare allo spettatore che la caccia è la parola d’ordine. La prima immagine ci fa vedere Naru, interpretata da Amber Midthunder (Legion), come un abile guerriera pronta per l’azione. La figura del Predator, invece, rimane velata nella nebbia; tuttavia, si può notare come il suo laser brilli nella foschia, mentre si avvicina pericolosamente alla preda.
Oltre alla Midthunder, che interpreterà l’eroina principale, saranno presenti anche Dakota Beavers e Dane DiLiegro. Tuttavia, i ruoli di questi due attori non sono ancora noti. Per quanto riguarda i ruoli tecnici abbiamo come regista Dan Trachtenberg (10 Cloverfield Lane), e Patrick Aison (Regno) come sceneggiatore. La produzione sarà compito del duo John Davis e John Fox. Lo scorso luglio, i due produttori hanno dichiarato di voler mettere la ricetta vincente dell’opera originale, ovvero inserire la retorica dell’ essere umano che non si arrende alle avversità, anche per il loro film. Cosa ne pensate? per ulteriori aggiornamenti su questo film e molto altro seguiteci su Kaleidoverse e iscrivetevi ai nostri canali Telegram e YouTube.