Jurassic World Evolution 2, secondo capitolo del gestionale sui rettili più antichi mai conosciuti, ispirato alla saga cinematografica e assoluto cult di Spielberg, Jurassic Park, è uscito solo pochi giorni fa, il 9 novembre. In questo titolo, i giocatori potranno costruire il proprio parco divertimenti a tema dinosauri, decidendo anche la tipologia e il numero con cui popolare la propria isola.
Il gioco è stato sviluppato da Frontier Development, ed è disponibile su tutte le maggiori piattaforme, ad eccezione di Nintendo Switch. Nonostante i dinosauri siano ritenute delle creature soverchianti e dalla potenza ormai inosservabile nella maggior parte delle specie animali, anche questi hanno comunque i loro punti deboli: tralasciando meteore o eruzioni vulcaniche di ogni sorta, anche questi esseri estinti non sono in grado di resistere alle malattie mortali.
Per questo motivo, in Jurassic World Evolution 2, sarà importante avere nella propria squadra manageriale anche delle persone che si occupino della ricerca e della parte medica nel curare le bestie. In questa guida, andremo a vedere come prepararsi al meglio per guarire i dinosauri, iniziando con una quarantena che possa diagnosticare i sintomi e i rispettivi malesseri che li affliggono.
Jurassic World Evolution 2: la quarantena
Poiché i dinosauri possono star male per una moltitudine di motivi, è fondamentale fare in modo che essi siano prontamente visitati da un dottore, che possa poi applicare una cura. Tra le malattie più comuni e contagiose nel gioco vi è il “comune raffreddore”. Tuttavia, non c’è una cura precisa da poter effettuare per far guarire il dinosauro, e per questo non resterà fare altro che lasciar passare del tempo, in modo che il corpo dell’essere possa difendersi in modo naturale da solo.
Ma come abbiamo detto, è contagiosa e va affrontata subito, limitando così il sorgere di altri infetti. Scoprire in tempo utile chi è afflitto dal comune raffreddore tra i propri dinosauri porterà in seguito a doverli rinchiudere in uno spazio separato dalle altre specie, ponendoli ufficialmente in uno stato di quarantena. Inoltre, bisogna ricordare come la zona di quarantena in Jurassic World Evolution 2 dovrà necessariamente essere posta in un punto lontano nel parco, escludendo così altri contagi.
Se questa guida vi è stata utile e siete interessati a trovarne altre, potete continuare a seguire il nostro sito Kaleidoverse per altre notizie sul mondo dei videogiochi, anime, serie TV e film. Entrate nel canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e seguite il canale YouTube per visionare ulteriori contenuti interessanti.