Shin Megami Tensei 5 è un titolo che moltissimi aspettavano con ansia. Il padre della saga di Persona ha da pochissimo ricevuto il quinto capitolo e, sebbene gli stilemi caratteristici della serie siano gli stessi, tanti giocatori si trovano il alto mare. Shin Megami Tensei 5 non è il gioco di ruolo più complesso sulla piazza, ma sicuramente per uno che vuole avvicinarsi solo ora a questo mondo potrebbe risultare davvero ostico.
Per questo arriviamo in vostro aiuto noi di Kaleidoverse a darvi qualche dritta su come iniziare al meglio senza perdervi in dei bicchieri d’acqua. Come prima cosa, anche se sembra un consiglio davvero banale, seguite il tutorial a pieno. Non skippate nessuna fase perché “ho già giocato a Persona 5 e questa è la stessa roba”, dato che le meccaniche di base avranno uno stampo molto più complesso. Il concetto di catturare demoni è essenziale e va appreso il prima possibile, così come le basi del combattimento.
L’importanza delle Leyline Fonts
Addentriamoci ora in questo mondo distrutto, guardando ai nostri migliori compagni in gioco, le Leyline Fonts. Questi saranno delle specie di nexus, o falò per i più moderni, che serviranno a fare le operazioni più importanti durante la partita, come ad esempio il salvataggio. Solo in questi punti potremo salvare, assicurandoci di tornare in quel punto nel caso venissimo sconfitti completamente, eseguire il viaggio rapido tra le altre Leyline Fonts e recuperare tutta la vita e mp della nostra squadra (pagando una cifra in Macca).
Non solo, questo posto particolare ci permette anche di migliorare la nostra squadra grazie al negozio di Gustave, dove potremo acquistare pozioni e consumabili di ogni genere, e il reame di Sophia che ci permetterà di gestire i nostri demoni, soprattutto grazie alle Essenze e Fusioni. Capite bene che tutta questa bella roba è molto importante ai fini del superamento di una parte ostica e pensare di ritornare in un punto così utile una volta sconfitti renderebbe più sereno chiunque.
Nel vivo della battaglia
Una volta viste le Leyline Fonts, entriamo nel vivo del combattimento con qualche dritta fondamentale. In primis per assicurarci più vittorie possibili, dovremo avere tanti demoni nel nostro party. Questi potranno essere reclutati al termine di un combattimento in cambio di Macca, punti vita o consumabili specifici. Cercare di prenderne il più possibile quindi è fondamentale soprattutto per la progressione del party. Ogni demone avrà le sue mosse e le sue debolezze a cui dovremo prestare moltissima attenzione.
Un metodo per vincere molto più spesso è cercare sempre di sfruttare le debolezze elementali degli avversari, così da causare tonnellate di danni costantemente. Se vediamo che nella nostra squadra abbiamo tanti demoni dello stesso tipo, tenerli tutti non servirà a nulla, quindi sarà fondamentale liberarli o, meglio ancora, fonderli. Così facendo, avremo sempre demoni di livello più alto e, dato che le debolezze potrebbero variare, renderemo più forte l’intero party.
Nel caso, però, non potessimo più eseguire fusioni e ci ritrovassimo contro un nemico specifico molto fastidioso, potremo sempre utilizzare le Essenze. Questa tipologia di oggetti ci permetterà di far imparare ad un nostro demone determinate mosse di un tipo, o di cambiare le sue debolezze, così da perfezionarlo. Salvate quindi in una Leyline Fonts, controllate questi indicatori, poi tornate in quel punto e infondete più essenze specifiche che riuscite.Ora sarete davvero imbattibili e nessun demone potrà più sconfiggervi. Gli ultimi due consigli che vogliamo darvi sono di tenervi sempre qualche Macca da parte, per curarvi o reclutare in ogni momento, e di sfruttare al massimo il turno aggiuntivo dopo un colpo che sfrutta le debolezze, magari con un altro dello stesso tipo. Questa guida su Shin Megami Tensei 5 termina qui, molto presto arriveranno altre guide e per non perdervele, rimanete connessi con noi qui su Kaleidoverse e attivate il nostro canale Telegram.