Dopo la premessa fatta nell’articolo precedente, in cui discutevamo delle origini degli artefatti noti come Eredità del Mondo, discuteremo oggi di coloro che presero possesso di uno di essi, il Calice del Mondo. Il Calice del Mondo fu ritrovato all’interno di una piccola foresta abitata dagli esseri umani, lontani discendenti dei vecchi padroni della terra. Una piccola fata rimane lì a custodirlo, legata ad esso in maniera viscerale, nell’attesa che qualcuno riesca a trovarla. Prima di iniziare con la storia, analizziamo il nostro Calice. L’ispirazione è ovviamente il Santo Graal, il calice dove bevve il figlio di Dio nella Bibbia. Nella cultura esoterica, esso rappresenta l’integrità e la rettitudine dell’iniziazione. Molto più potente è il significato della sua perdita, che rappresenta la discesa verso la malvagità. E questo ci porta, adesso al giorno in cui una piccola ragazzina dal cuore puro ritrovò quella reliquia. Era l’alba di un nuovo mondo.
Il Calice del Mondo, l’eredità degli ultimi umani
Non esistevano forme di vita al sicuro, in quel mondo. I Mekk-Cavalieri distruggevano ogni entità su cui mettevano le mani, portando morte e devastazione. Il mondo era invaso da piccole creature meccaniche da loro create, i potenti e maligni Krawler infestavano il mondo, portando rovina a ogni loro passo. Ucciderli sembrava impossibile, erano troppi e troppo potenti. Gli umani erano rintanati al sicuro, nascondendosi agli occhi delle altre creature, nel terrore che potessero essere trovati. Ma tutto cambiò, un giorno, quando un trio di ragazzini fece inavvertitamente il primo passo verso un nuovo mondo. Ib, la piccola sacerdotessa del villaggio, aveva ricevuto in eredità il sacro bastone, capace di evocare il potere della creazione dal cuore del mondo per proteggere la sua tribù. Al suo fianco vi era Ningirisu, suo fratello maggiore. Ningirisu era un prode guerriero, capace di affrontare da solo entità potenti come gli X-Crawler.
Girisu era estremamente legato a sua sorella, ed era estremamente protettivo nei suoi confronti. Con i due viaggiava spesso il loro più caro amico, il giovane Auram. Quest’ultimo era un sognatore, un ragazzo cresciuto con la speranza che un giorno sarebbe diventato l’Eroe delle leggende, liberando l’umanità. Proprio per questo, ogni volta che affrontava un Krawler ne usava i pezzi per potenziare la sua armatura. Assieme ai tre viaggiava anche il piccolo Imduck, un cucciolo di drago dalla provenienza sconosciuta. Ningirisu insieme ad Auram erano soliti andare a caccia di Krawler per aiutare Ib, il cui compito era mantenere attiva la barriera che li proteggeva dalle creature maligne. Ma un giorno la sacerdotessa sentì una voce invocare il suo nome dalle profondità della foresta e i due amici la seguirono nella sua esplorazione. Insieme si ritrovarono davanti a una immensa struttura, dal quale uscì una piccola fata.
La leggenda dell’Eroe e i suoi compagni si compie
La fata si avvicina ai tre ragazzi, emettendo la stessa luce del sacro scettro di Ib. La fata si presenta come Lee la Fata del Calice del Mondo, raccontando di come abbia il sacro compito di guidare l’umanità. Prosegue raccontando ai ragazzi come i Mekk-Cavalieri l’avevano trovata e sigillata dentro il Calice del Mondo per impedire il suo ruolo e salvare la terra. I ragazzi non potevano non fidarsi di quella gentile fata. Eppure, vi invito a guardare l’artwork della fata, poiché un piccolo dettaglio tradisce un segreto incredibile. Ai bordi della mappa vi sono quattro proiettori. Lee, è in realtà un ologramma. Ma i ragazzi non conoscono più la tecnologia e non possono comprendere cosa rappresentino quei quattro aggeggi metallici vicino la fata. Con l’aiuto della fata i quattro ricevono il potere di Eredità del Mondo – Calice del Mondo.
Ognuno di loro diventa istantaneamente più potente: Ib diventa Pretessa Calice del Mondo, Auram diventa Spadaccino Calice del Mondo, mentre Ningirisu diventa il Guerriero Calice del Mondo e infine Imduck diventa il Drago del Mondo. Con il nuovo potere a loro disposizione, i tre sono in grado di affrontare intere orde di Krawler faccia a faccia. La fata li informa che il Calice non è la sola Eredità del Mondo, ma che altre sette si annidano in giro per il pianeta e che, con il potere di tutte e sette, potrebbero sconfiggere persino i Mekk-Cavalieri. Esaltati dall’idea di salvare la loro razza, i quattro partono nella loro crociata alla ricerca delle sette Eredità del mondo. Ma proprio la prima di essa, Eredità del Mondo – “Armatura del Mondo” è in possesso proprio della mostruosità insettoidi che per anni avevano dovuto combattere. Era la loro battaglia finale contro i malvagi Krawler.
La battaglia letale, Calice del Mondo contro Krawlers.
Il trio parte alla loro personale caccia al Krawler, finendo soverchiati e con le spalle al muro in pochissimo tempo. I Krawler sono troppi e troppo potenti per loro. Ma il potere del Calice che stanno utilizzando è pari a quello dell’Armatura che genera i mostri insetto e unendo le loro forze riescono a resistere all’assalto. Ningirisu prende il comando della situazione, capendo come sconfiggere le truppe meccaniche generate dalla Eredità nemica. Con passo deciso, in Pedine Eredità del Mondo si piazza davanti a sua sorella, mentre il potere protettivo di lei lo protegge. I Krawler, sfidati nel loro orgoglio, attaccano Ningirisu che usa la sua lancia incantata per annientare chiunque si avvicini, attirando l’attenzione di tutti i nemici. Sfruttando questo momento, Imduck e Auram, sotto consiglio di Lee rompono le linee nemiche, puntando dritto ai loro generatori di energia magica.
In una corsa contro il tempo, i due compagni riescono a disattivare i generatori, disattivando la rigenerazione dei Krawler e permettendo loro di sfoltire le file. Il piano ha un successo brillante e il gruppo riesce finalmente a soverchiare le creature meccaniche, ormai scollegate dalla loro Eredità del Mondo. Per secoli e secoli l’umanità era stata schiacciata da quelle creature, ma adesso stava soccombendo alla loro forza. In Scontro Eredità del Mondo possiamo vedere Imduck e il suo padrone Auram scambiarsi uno sguardo compiaciuto, mentre gli ultimi Krawler li attaccano, ormai prossimi alla sconfitta per mano degli umani. Ma sempre nell’artwork di Pedine Eredità del Mondo possiamo vedere che non tutto stava andando come previsto. Sette luci brillarono all’orizzonte, squarciando il cielo con il loro bagliore. Ognuna di loro piombò sul campo di battaglia, nella sua vera forma. I Mekk-cavalieri erano arrivati a pareggiare i conti una volta e per tutte.
La strana mossa dei Mekk-Cavalieri
Esausti per la battaglia e troppo deboli per affrontare i guardiani ancestrali, i Calice del Mondo assistono impotenti all’assalto dei Mekk-cavalieri. Ma al contrario di ciò che loro potevano aspettarsi, i loro nemici finali fermarono il loro attacco. Nel momento stesso in cui vedono Ib, si fermano sconvolti. Con un assalto improvviso cambiano il loro bersaglio puntando alla ragazza, sequestrando il suo scettro. Ottenuto ciò che volevano, i cavalieri intrappolano Ib nella Trappola Globale Eredità del Mondo, senza che né Auram né Ningirisu riescano a fermarli. Impossibilitati a recuperare le altre Eredità e decisi a salvare la loro compagna, il gruppo parte alla ricerca della base dei Mekk-cavalieri. Nel frattempo, negli artwork di Scontro e Trappola Globale possiamo vedere come le luci di Lee comincino a diventare rosse. Una dopo l’altra. Per sapere come continuerà il viaggio, continuate a seguirci sul nostro canale Telegram e sul nostro sito Kaleidoverse.