Il franchise di the Seven Deadly Sins, come sempre richiama molta attenzione su di sé. Dopo il rilascio dell’ultimo lungometraggio, Cursed by Light, disponibile su Netflix dal primo ottobre 2021, ne è stato annunciato un successivo. Il progetto verrà suddiviso in due parti, e questa volta assisteremo ad una storia del tutto originale. Infatti il protagonista delle vicende sarà Tristan, il figlio di Meliodas ed Elizabeth, ambientata ad Edinburgo. I principali nomi dello staff di produzione sono:
- Bob Shirahata alla regia;
- Noriyuki Abe per la supervisione;
- Rintarou Ikeda come sceneggiatore;
- Alfred Imageworks e Marvy Jack si occuperanno delle animazioni.
Il titolo di questa nuova saga cinematografica è The Seven Deadly Sins: Grudge of Edinburgh, e durante la livestream del Netflix Festival Japan 2021, è stato confermato che entrambe le parti del film arriveranno nel 2022. Inoltre è stato pubblicato il primo trailer, della durata di un minuto, che ci mostra una produzione in 3DCG.
The Seven Deadly Sins
The Seven Deadly Sins – Nanatsu no taizai (letteralmente, I Sette Peccati Capitali) è un manga shōnen scritto e disegnato da Nakaba Suzuki, serializzato sul Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha dal 2012. Un primo adattamento animato viene diviso in due stagioni, intitolate rispettivamente The Seven Deadly Sins e Revival of the Commandments. Vengono pubblicate tra ottobre 2014 e giugno 2018, sotto la produzione di A-1 Pictures. Successivamente, a cavallo fra il 2019 e 2020, abbiamo la terza serie, intitolata Wrath of the Gods, ed infine l’ultima, Dragon’s Judgement, è andata in onda a partire da gennaio 2021.
In Italia i diritti del manga sono stati acquistati da Star Comics, mentre gli anime sono disponibili sulla piattaforma Netflix. Il progetto incorpora, inoltre, due lungometraggi: Prisoners of the Sky del 2018, e il recentissimo Cursed by Light del 2021. Quest’ultimo film, ipoteticamente, conclude le avventure di Meliodas e dei membri del suo potentissimo gruppo di cavalieri.
La serie, ambientata nell’Europa medievale, segue le vicende di sette cavalieri, i Sette Peccati Capitali, considerati i più forti della regione della Britannia. A seguito dell’accusa di un presunto colpo di stato ordito da loro, il gruppo si divide, facendo perdere completamente le proprie tracce. Ma le vicende sono destinate a cambiare grazie alla principessa Elizabeth. Ciò che ha garantito un così grande successo all’intero franchise, è una trama ben strutturata e delle animazioni curate, anche nei numerosi combattimenti.
L’affetto e il rispetto che lega fra loro ciascun membro dei Sette Peccati Capitali, è in grado di trascinare completamente il pubblico, creando una grande empatia. Sono tanti i colpi di scena e la sottigliezza più grande è constatare che avvenimenti della prima stagione, apparentemente futili, avranno in realtà un grande significato. Le gesta di Tristan, saranno accattivanti allo stesso modo? Per scoprire ogni news riguardante il nuovo film, e non solo, seguiteci sul sito Kaleidoverse e iscrivetevi alla pagina Telegram e YouTube