Dopo aver parlato di Spadanima e Tribrigata, finalmente parliamo del terzo grande contendente, Cavalieri Fantasma. Il mazzo nasce nel lontano 2014 nel set I Nuovi Sfidanti, come mazzo del personaggio di Yuto dell’anime di Yu-gi-oh! Arc-V. Il mazzo è stato fin dall’inizio sui radar dei giocatori, prima come supporto per deck Abisso Bruciante(il famoso PK Fire!) e poi come deck, spesso rendendo proprio Abisso Bruciante un engine da usare. Nel corso degli anni, però, Cavalieri Fantasma è stato uno dei mazzi più rappresentati della storia, senza mai però essere veramente un Tier1 da solo. Ma le cose cambiano e qualcosa nello stile di gioco del mazzo ha cominciato a toccare le corde giuste del metagame, rendendolo un nemico da abbattere e possibilmente il nuovo re del metagame. Quel qualcosa si chiama Distruttore Fenice Sorvegliante – Eroe del Destino. Ma quale combo permette a questo mazzo di sfruttarlo al meglio? Vediamolo assieme.
I Cavalieri Fantasma, gli immortali spiriti vendicativi
Partiamo da una rapida analisi del mazzo. I Cavalieri Fantasma è un archetipo di mostri Guerriero di attributo Oscurità. Ognuno di loro condivide il fatto di avere due effetti, uno sul terreno ed uno al cimitero, che si attiva rimuovendoli dal gioco. Il mazzo si focalizza su giocate Xyz di rango 3 e 4. Inoltre, le trappole generano vantaggio immediato anche dopo il loro uso, dato che le principali tre trappole possono bandirsi per evocare un Cavaliere dal cimitero. I Cavalieri Fantasma dell’Antico Mantello permettono al giocatore di bandirli dal cimitero per aggiungere alla mano un mostro del deck o I Cavalieri Fantasma dell’Ombra Brigantina, una trappola capace di evocarsi come mostro anche nel turno in cui la si è posizionata. Stivali Silenti si evoca specialmente dalla mano controllando un mostro dell’archetipo e può bandirsi per aggiungere alla mano una delle carte magia o trappola.
Dalla nuova ondata di supporti abbiamo Schinieri Macchiati, che si evoca specialmente dalla mano quando un altro Cavaliere scende sul terreno e può bandirsi per evocarne un altro dalla mano. Ancora più importante è Scaglie Lacerate, che può evocarsi specialmente sul terreno quando un mostro del mazzo viene bandito dal cimitero. L’extra deck del mazzo è composto principalmente da due carte più importanti. Bardica Rugginosa è un Link-3 semi generico che può mandare un Cavalieri Fantasma dal deck al cimitero per posizionare una delle loro magie o trappole. Inoltre, quando un mostro Xyz Oscurità viene evocato in una zona puntata, distrugge una carta sul terreno. L’altra carta è Spade Spezzate, un rango 3 capace di distruggere una carta su ogni terreno e di riportare in vita due Cavalieri una volta distrutto. Il mazzo ha inoltre accesso ad una grande varietà di Xyz Oscurità grazie alla sua potente Alza-Rango-Magico Forza Cavalieri Fantasma.
EROIca resistenza, un mazzo difficile da fermare
Ma cosa porta questo mazzo nelle vette della competizione? Molto semplicemente, Cavalieri Fantasma è difficile da tirare giù e la sua combo principale è garantita quasi ad ogni duello. La combo può partire quasi da qualunque combinazione di carte, anche da alcune delle hand trap. Ad esempio, Fioritura di Cenere & Gioiosa Primavera più un qualunque mostro di livello 3 fanno partire la combo completa. Basterà infatti usare entrambi i livello 3 per Cherubini, Angelo d’Ebano dell’Abisso Bruciante, che manderà al cimitero Graff, che evocherà Cir, che potrà essere utilizzato insieme al link 2 per Bardica Rugginosa. Il deck è capace di recuperare la combo anche dopo aver subito un Nibiru in pieno e partire con il proprio miglior setup. Ma di quale setup stiamo parlando? Cosa rende davvero così potente questo mazzo, al punto da renderlo meta? Distruttore Fenice e Artefatto Falce sono i principali esecutori.
Con tutti gli effetti di estensione che abbiamo, infatti, sarà facile evocare Artefatto Dagda, che potrà poi posizionare un Artefatto Falce dal deck sul terreno. Durante il turno dell’avversario potremo quindi attivare Distruttore Fenice per distruggere la sua prima evocazione insieme a Falce, che bloccherà tutte le evocazioni dall’extra deck per un turno. Questa combinazione abbastanza generica ha però un grande vantaggio con questo deck. Infatti, ad attivare Falce può essere anche Bardica evocando uno Spade Spezzate dal cimitero. Inoltre, la combo può schivare Non più Signore Oscuro, in quanto sarà possibile semplicemente attivare una magia o trappola del deck (Brigandina o Lama della Nebbia) ed incatenare Distruttore Fenice per distruggere se stesso e la Falce. Ed è proprio questa consistenza a rendere il mazzo così potente e sicuramente il mazzo da battere per il prossimo metagame. Se in OCG ci hanno messo un po’ a rendersi conto della combo, da noi partirà sicuramente subito.
Cavalieri Fantasma, la strada è soltanto in discesa
Al contrario dei precedenti articoli, non abbiamo una decklist interessante da proporre per analizzare il mazzo e spieghiamo rapidamente la motivazione. Il mazzo è stato riscoperto in OCG dopo l’uscita di Deck Build Pack: Grand Creators che ha fornito al mazzo un nuovo engine da sfruttare per garantire il proprio setup. Ancora meglio degli altri mazzi, infatti, Cavalieri Fantasma può sfruttare i nuovi “Brave Token”. Questo ha portato ad una polarizzazione delle varianti verso questa combinazione, nonostante le versioni pure continuino a fare top 8 consistentemente. Questo ci fornisce un altro importante fenomeno da considerare, decidendo di montare questo mazzo: Cavalieri Fantasma è un perfetto investimento a medio-lungo termine. Infatti, sappiamo già che il nuovo Deck Build Pack uscirà intorno a gennaio 2022, e che il mazzo diventerà quindi semplicemente più forte con il passare del tempo.
Vogliamo concludere l’articolo con una nota personale. Una delle migliori cose che Yu-gi-oh! porta sul tavolo sono spesso i supporti per i vecchi mazzi ed il ritorno di essi nel metagame. I Cavalieri Fantasma è un mazzo sicuramente amatissimo, dato che permette al giocatore di sperimentare tantissime carte e combinazioni, data la numerosa quantità di possibili varianti. Basti pensare che in OCG, nell’ultima settimana, I Cavalieri Fantasma ha ricevuto il 27% di rappresentazioni attraverso le top 8 di tutti i tornei. Significa che più di un top 8 su 4 era un giocatore di Cavalieri Fantasma. Se volete saperne di più, continuate a seguirci sul nostro canale Telegram e sul nostro sito Kaleidoverse.