Frontwing annuncia, nella giornata di lunedì, che sta producendo un nuovo breve anime intitolato Irodorimidori. Il cortometraggio si rifà ad un’originale band femminile nata nel gioco ritmico CHUNITHM di SEGA Corporation. Alle spalle della scelta di un adattamento animato, il franchise conta già diverse canzoni originali, svariate esibizioni live e anche alcuni video manga. Infatti, nel 2015 Trigger ha curato la produzione del loro primo video musicale, intitolato Change Our MIRAI!, diretto da Ikuo Geso (Hackadoll). Il cast dell’anime avrà le voci originali presenti nel gioco, ed è composto da:
- Serina Akesaka (voce/batteria): Emi Nitta (Love Live!)
- Aliciana Ogata (voce/chitarra): Ayaka Fukuhara (The Idolm@ster Cinderella Girls)
- Nazuna Tennozu (voce/chitarra): Ayano Yamamoto (SENRAN KAGURA SHINOVI MASTER)
- Nagi Kobotoke (voce/tastiera): Kaoru Sakura (D_CIDE TRAUMEREI THE ANIMATION)
- Naru Hakobe (voce/basso): M・A・O (Platinum End)
L’anteprima è prevista per il 2022.
Il gioco ritmico CHUNITHM
Il gioco Chunithm è stato ufficialmente rilasciato in Giappone il 16 luglio 2015 e segue le vicende di una band femminile che punta al successo. La storia si svolge alla Maigahara High School collegata al Maigahara College of Music, noto anche come “Maimai”. In questa scuola, dove si radunano ragazzi che aspirano a diventare musicisti, avvengono delle singolari circostanze. Una strana voce, infatti, sussurra ad alcuni studenti che riceveranno uno spartito misterioso, dando la migliore esibizione al festival scolastico. Ciò suscita l’interesse di Serina Akesaka, una studentessa che, seppure amante della musica, è un po’ carente nei voti. in risposta alla voce, forma la band Irodorimidori e tenta di guadagnare la mistica partitura extra per ciascuno dei suoi membri.
L’opera riceverà, inoltre, una versione completamente nuova il 4 novembre 2021. Conservando il suo gameplay intuitivo, il gioco presenterà molti nuovi aggiornamenti, inclusi monitor che supportano 120 fps.
Avremo oltre 700 canzoni, con un’ampia gamma di generi musicali. Insomma il divertimento è assicurato. Se siete amanti della musica, impossibile perdevi questo progetto, e per restare sempre aggiornati sul mondo Anime&Manga, serie TV e molto altro, seguiteci sul nostro sito Kaleidoverse e iscrivetevi ai nostri canali Telegram e YouTube.