L’account Twitter ufficiale di Kodansha rilascia una notizia inaspettata. Tokyo Revengers, ha ispirato un manga parodia dal titolo Tōdai Revengers (Tokyo University Revengers). Verrà lanciato su Magazine Pocket il 3 novembre, con i disegni a cura di Shinpei Funatsu. La commedia avrà come focus principale viaggi nel tempo, i quali si articoleranno nell’ambiente dell’università di Tokyo. La news ha suscitato non poca curiosità, amplificata dall’enorme successo dell’opera originale. Infatti l’idea di smorzare le tematiche, a volte tristi e pesanti del fumetto principale, mantenendo però le stesse linee guida, potrebbe essere la chiave vincente di un altro capolavoro.
Tokyo Revengers è un manga del 2017 scritto e disegnato da Ken Wakui, e serializzato dalla Kōdansha su Weekly Shōnen Magazine, a partire dal 1º marzo 2017. La versione italiana è pubblicata dalla Edizioni BD sotto l’etichetta J-Pop a partire dal 3 febbraio 2021. L’opera è catalogata come shōnen ma per il modo in cui tratta argomenti complessi, è più vicino al target seinen. Dunque è un manga intenso, che riesce a coinvolgere un pubblico di varie fasce d’età, offrendo sia forti gioie, ma anche molto a cui pensare. Il fumetto è entrato nella sua fase finale il 2 giugno 2021, ma al momento non si intravedono spiragli di una chiusura immediata.
L’anime di Tokyo Revengers
L’adattamento animato di Tokyo Revengers è andato in onda dall’11 Aprile 2021 al 19 Settembre 2021, prodotto da Studio LIDENFILMS, e conta 24 episodi. Crunchyroll ha trasmesso l’anime in streaming simultaneamente con il Giappone e successivamente La Warner Bros. Japan ha prodotto un film live-action, uscito il 9 luglio. La trasposizione animata ha così dato una spinta enorme al successo commerciale del manga, aiutandolo a superare le 40 milioni di copie in circolazione ed entrando di diritto nella top 100 dei manga più venduti di sempre, con la prospettiva di entrare a brevissimo nella top 50. Probabilmente un così grande impatto è stato conseguito anche grazie ad una magistrale caratterizzazione di ogni personaggio, e un’inusuale trama, che vi riportiamo di seguito.
“La storia di Tokyo Revengers segue le vicissitudini di Takemichi Hanagaki, un ventiseienne, “sfigato“, che vive una vita mediocre, fin quando viene a sapere che a causa di un conflitto armato tra bande sono morte 25 persone, tra cui Hinata Tachibana, la sua fidanzata di quando aveva 13 anni, e il fratello Naoto Tachibana. Seppure sconvolto, Takemichi si dirige in stazione per andare a lavoro, quando improvvisamente qualcuno lo spinge sui binari. Viene così travolto da un treno in arrivo. Ed è qui che succederà qualcosa di molto strano: Takemichi si risveglierà 12 anni nel passato. Inizia così l’impresa per risollevarsi e per salvare la donna della sua vita.”
Quindi in Tokyo Revengers non abbiamo il solito protagonista che combatte per essere il migliore di tutti: il suo lottare è sinonimo di rriscatto. Lui sì vuole evitare che Hinata, suo unico e grande amore, si scontri con il suo tragico destino, ma vuole soprattutto prendere in mano la sua vita, non lasciandosi più frenare dalle proprie paure e insicurezze. La parodia del manga, sarà in grado soddisfare le aspettative dei fan? Scopritelo con noi seguendoci sul sito Kaleidoverse e sulla nostra pagina Telegram