Ultimamente, CD Projekt RED sembra trovarsi piuttosto in difficoltà nel dare notizie positive ai fan e videogiocatori dei propri titoli. Non molti giorni fa l’azienda aveva infatti annunciato per quest’anno l’arrivo di Cyber Punk 2077 e di The Witcher 3: Wild Hunt su console next-gen, per poi dover rilasciare una delle ormai iconiche dichiarazioni-immagine su Twitter, affermando di aver deciso di rimandare gli upgrade al 2022. Insomma, la compagnia avrà anche ottenuto un successo strepitoso con i suoi titoli, ma sembra non riuscire ad ingranare bene la marcia per quanto riguarda il mantenere le date dichiarate, scatenando spesso il sarcasmo e il furore della community. Ad ogni modo, tra le novità che circondano CD Projekt RED, ce n’è una piuttosto interessante, che riguarda l’acquisizione dello studio indie The Molasses Flood.
La nuova collaborazione tra CD Projekt RED e The Molasses Flood
Exciting news for us today! We've joined the CD PROJEKT family, and are working on a project within one of their existing universes 😍🤯 pic.twitter.com/8jhWylIfKh
— The Molasses Flood is hiring! (@molassesflood) October 22, 2021
The Molasse Flood stato lo sviluppatore di The Flame in the Flood, titolo uscito nel 2016 dove il giocatore avrebbe dovuto vagare per un’America dalla società crollata, navigando lungo un fiume con una zattera, fermandosi su piccole isolette e costruendo utensili e armi, cacciando, combattendo i predatori selvatici. In seguito, nel 2020 avevano rilasciato anche Drake Hollow, titolo un po’ più particolare dove si aveva la possibilità di costruire, combattere, sopravvivere in co-op all’interno di un mondo “specchio” di quello reale, infestato da una misteriosa entità malvagia.
Sapendo tutto ciò, l’idea che The Molasses Flood sia passato adesso sotto il controllo di CD Projekt RED lascia un po’ interdetti su cosa potrebbe venirne fuori. Tra i dettagli che sono stati diffusi, sappiamo che lo studio creerà nuovi giochi riguardanti le IP già esistenti dello studio polacco, mantenendo comunque la propria identità e continuando a lavorare sui progetti in sviluppo, aggiungendo però al proprio nome la dicitura “CD Projekt Studio”. Il presidente di CD Projekt ha affermato di essere sempre alla ricerca di team che creino giochi mettendoci il cuore.
Invece Forrest Dowling, a capo dello studio indie, ha confessato che quando ha saputo delle intenzioni di CD Projekt RED ha ritenuto ciò una grandissima opportunità per raggiungere un pubblico ancora più ampio, mediante una collaborazione con una compagnia amata, creando giochi riguardanti dei mondi amati. Restiamo allora in una curiosa attesa, aspettando di vedere cosa avrà in serbo per noi questa nuova accoppiata. Continuate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse per altre notizie videoludiche, ed entrate a far parte del nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati sui nuovi articoli.