In Back 4 Blood, uno degli aspetti fondamentali del gioco è ottenere punti rifornimento: questi sono necessari per ottenere delle carte che poi andremo ad equipaggiare, ottenendo quindi dei bonus decisamente utili ad affrontare poi il mondo di gioco, tempestato da una marea di nemici affamati delle vostre membra. Tuttavia, i punti rifornimento si potranno guadagnare esclusivamente giocando alla modalità online di Back 4 Blood, e l’idea potrebbe non essere troppo gradita per chi non è particolarmente avvezzo a lavorare in squadra con altri giocatori. Dunque, in questa guida andremo a rivelare uno dei modi più veloci per farmare punti di rifornimento in Back 4 Blood, possibilmente anche da soli, o svariate volte in modo da non dover ripetere troppe missioni della campagna insieme ad altri utenti.
Guida al metodo più veloce per farmare punti rifornimento in Back 4 Blood
Innanzitutto, per farmare punti rifornimento in Back 4 Blood dovremo iniziare la partita andando a scegliere il nostro personaggio, che sarà in questo caso Karlee. Lei avrà come effetti di squadra la possiblità di aumentare del 50% la velocità di utilizzo: questa funzione potrebbe essere resa anche più rapida attraverso una build apposita, nel caso sia a nostra disposizione. Il nocciolo della questione, poi, si basa sul giocare una determinata sezione della campagna di Back 4 Blood: tra i vari Atti, dovremo selezionare l’Atto 1 in difficoltà Recluta, partendo dal capitolo “Il suono del tuono”, una delle missioni più brevi da terminare nel gioco. Si tratta inoltre di una missione nota per la possibilità di farmare, dunque non sarà affatto difficile trovare subito giocatori con cui cooperare, e che si troveranno lì per lo stesso scopo.
Uccisioni espresse
Entrati nel server, almeno un personaggio tra quelli scelti nel proprio party dovrà essere Karlee, mentre non sarà realmente importante il tipo di mazzo che avremo. Si procederà poi spediti tra i vari menu, senza fare troppa attenzione a cosa sceglieremo, in modo da entrare in partita nei tempi più brevi possibili. Una volta entrati, ciò che dovremo fare sarà piuttosto semplice: prendere il proprio equipaggiamento all’interno del contenitore, crivellare di colpi i mostri attraverso i cannoni, e poi darsela a gambe. Più saremo rapidi, e più verremo pagati. Quando avremo modo di acquistare dell’equipaggiamento, sarà ottimale scegliere degli antidolorifici, in modo da rimanere in vita con della salute temporanea; saranno utili anche delle bombe rudimentali, per tenere lontani i pesci più piccoli. Infine, ci servirà anche una pistola stordente, per liberarsi dalla presa degli zombie speciali.
Duro lavoro in miniera
Iniziato il match, il bonus velocità di utilizzo consentirà di ricaricare, sparare, utilizzare velocemente ogni arma a noi ed al nostro intero team. L’obiettivo principale adesso sarà sparare con i cannoni e ricaricare costantemente. Questa missione è fattibile anche da giocatori in solitaria, tuttavia per un risultato ancora più rapido sarà conveniente avere dei compagni a cui affidarsi per abbattere subito le orde. Il processo di ricarica e sparo dovrà durare fino a quando la miniera non sarà stata fatta crollare del tutto, ed in meno di due minuti. Concludendo questa missione si otterranno un minimo di 38 punti rifornimento, che potrebbero essere anche superiori giocando in modalità più difficili. Esistono chiaramente altre missioni che permettono il farming di punti, ma questa risulta essere forse la più semplice, poiché sarà necessario stare semplicemente nell’area di gioco a sparare all’impazzata contro ogni essere che si appresterà a lanciarsi contro di noi.
Se siete interessati a trovare altre guide su Back 4 Blood, o articoli interessanti riguardanti il mondo dei videogiochi, film, serie TV ed anime, visitate il nostro sito Kaleidoverse. E per rimanere sempre aggiornati su nuove pubblicazioni, avete la possibilità di unirvi al nostro canale Telegram.