Nonostante ci si stupisca sempre quando si viene a scoprire che qualcuno dall’enorme fama guardi anime, sarebbe interessante andare oltre all’individuo, e soffermarsi su quali siano le serie che finiscono con l’apprezzare. Facendo una ricerca si capirà subito in che modo anche le persone più importanti, rinomate, geniali e conosciute al mondo, in realtà possiedano interessi piuttosto comuni e omologati alle persone normali, con una conoscenza decisamente superficiale del media. A dimostrazione di ciò, nelle ultime ore c’è stato Elon Musk, che su Twitter ha tentato di consigliare anime da vedere ad un utente.
Gli anime preferiti di Elon Musk
Elon Musk ha sempre mostrato il suo lato da “persona comune” su Twitter, parlando di meme, serie tv, opinioni controverse, film e videogiochi. Il CEO di Tesla aveva già espresso il suo apprezzamento per gli anime qualche anno fa, dopo aver parlato di come gli fosse piaciuto Your Name, e si è anche lasciato andare a commenti più non-sense del tipo “è il momento di creare un mecha”. Non ha mai detto con esattezza come e quando fosse nato il suo interesse per gli anime; eppure, di recente Elon Musk ha deciso di farsi avanti nel raccomandare delle serie a chi ne è digiuno, suggerendo di vedere “Death Note, Evangelion, Ghost in the Shell, Spirited Away, Princess Mononoke, Full Metal Alchemist, Your Name“.
Death Note, Evangelion, Ghost in the Shell, Spirited Away, Princess Mononoke, Full Metal Alchemist, Your Name
— Elon Musk (@elonmusk) October 14, 2021
Queste serie sono di recente disponibili, insieme a molte altre, anche su piattaforme streaming, e quindi facilmente fruibili dalla persona meno affine o informata sugli anime. Adesso, però, viene da pensare a come abbia reagito quest’utente, e del perché abbia deciso di chiedere proprio ad Elon Musk suggerimenti su cosa guardare. Dopotutto, le serie citate hanno sì raggiunto un successo internazionale, ed alcune particolarmente interessanti e di qualità, ma ciò non le rende fruibili a priori: basti chiedersi se consiglieremmo davvero qualcosa di intrinsecamente giapponese come Princess Mononoke o Evangelion a chi non ha idea di cosa sia un anime, aspettandoci che questo lo apprezzi.
Purtroppo, il limitarsi a vedere opere famose, rispetto ad altre più oscure ma potenzialmente valide, è uno degli errori in cui incappano anche menti brillanti ed innovative come Elon Musk. La situazione è ulteriormente incentivata a causa della poca valorizzazione delle serie con una produzione meno costosa; dunque, piuttosto che domandare a delle celebrità anime da vedere, l’ideale sarebbe suggerire a nostra volta qualcosa di meno “basilare” da far seguire, o quantomeno di sfogliare meglio i cataloghi anime presenti sui siti di streaming più grandi. Tutto sommato, possiamo comunque ritenerci un po’ sollevati nel realizzare come anche qualcuno del suo calibro possieda alla fine dei gusti generici come chiunque altro. E poi diciamocelo, se dici di voler fare dei mecha, potresti citare almeno una serie, anche la più insulsa: come Code Geass. Rimanete sul nostro sito Kaleidoverse per essere sempre aggiornati sul mondo degli anime, nelle serie tv e dei videogiochi, ed entrate nel nostro canale Telegram per non perdervi i nuovi articoli.