Bentornati alla nostra rubrica sulla lore di Yu-gi-oh! Oggi parleremo di uno degli archetipi più discussi dell’ultimo metagame. Tri-brigata è diventato estremamente famoso grazie al suo essere un engine estremamente valido per qualunque mazzo Bestia, Guerriero-Bestia o Bestia Alata, cosa che ha portato alla luce della ribalta mazzi come Lyrilusc o Zoodiaco. Ma chi sono veramente queste creature? Qual è il loro ruolo all’interno dell’Abisso? Perché questi guerrieri si oppongono alla chiesa di Dogmatika? L’ultima volta abbiamo accennato al loro ruolo quando hanno salvato Ecclesia e Caduto di Albaz dalla furia degli assassini del pontefice Maximus. Il gruppo sembrava essere arrivato soltanto per il ragazzo fusosi con la reliquia, pronti a combattere per strapparlo via dalle grinfie di Ecclesia e Fleurdelise che lo avevano appena sconfitto. Vediamo infatti nell’artwork di Stallo Tri-Brigata che il team d’assalto punta le proprie armi contro le truppe in bianco, mentre Ecclesia tenta di riappacificare gli animi.
Tri-Brigata ed Ecclesia, il primo incontro del destino
Ma fermiamoci un attimo dalla storia e analizziamo i nostri personaggi. Il nome Tri-Brigata non nasconde particolari segreti, se non il fatto stesso che si parli di un archetipo che gira intorno a tre tipi di mostro (Bestia, Bestia Alata, Guerriero-Bestia). Molti archetipi hanno avuto differenze di tipi all’interno dei loro membri, ma il fatto che il nome stesso lo sottolinei ne indica una importanza maggiore. Si tratta molto probabilmente di una unione raffazzonata, membri di diverse tribù unite per combattere assieme sotto un unico stendardo. Infatti, un dettaglio importante è che nessuno di loro porta un emblema con uno “stemma” della tribù, al contrario ognuno di loro porta un fazzoletto azzurro legato al braccio. Questo tipo di simbolo, iconograficamente, è spesso associato a gruppi paramilitari ribelli, o bande mercenarie armate. Ognuno di loro, inoltre, possiede armi da fuoco che sembrano caricate da uno strano liquido azzurro contenuto in delle fiale.
Inizia la battaglia contro i paladini, l’assalto aereo di Shuraig
Il gruppo arrivato al salvataggio si compone di Rugal la Pallottola d’Argento, Ferrijit la Fioritura Arida, Nervall e quello che possiamo facilmente individuare come il loro leader, Shuraig il Sinistro Presagio. Ma, come detto nel precedente articolo, il tentativo di Ecclesia fallisce miseramente e scoppia la battaglia. Immediatamente il Marchio di Ecclesia viene corrotto e lei cade a terra inerme. Ma quando la sua salvatrice giace pronta per essere giustiziata, Caduto di Albaz usa il suo potere per assorbire il Marchio corrotto di Ecclesia. Usando quello, insieme al potere dei Tri-Brigata, egli si fonde in Brigand il Drago Glorioso. Con il suo nuovo potere riesce a respingere gli assassini della chiesa e dona alle truppe la possibilità di fuggire traendo in salvo Ecclesia. Fleurdelise prova disperatamente a dare loro la caccia, ma viene fermata da un violento attacco di Shuraig, che usa la sua straordinaria superiorità aerea per ferirla gravemente.
Brigand si unisce ai Tri-Brigata per fermare la chiesa
Il caos causato da Brigand non viene sprecato da guerriglieri eccelsi come i Tri-Brigata. Con la loro paladina migliore a terra, gli assassini della chiesa non hanno le forze per fermare la fuga dei ribelli e le truppe di Shuraig colgono l’occasione per battere in ritirata portandosi dietro quello che volevano, Caduto di Albaz. A questo punto, il loro ruolo nella storia è chiaro. Loro sono gli infedeli, i pagani che da anni la chiesa stermina per il proprio dominio. In un momento di pace, Caduto di Albaz e uno Shuraig che si è liberato della sua corazza hanno la possibilità di parlare. Al giovane ragazzo drago viene affidato un compito importante, di cui però non può capire il motivo. Deve essere lui a riunire le tribù che lottano contro la chiesa e quelle che si nascondono da lei. Ogni singolo nemico della chiesa deve unirsi sotto la bandiera del Caduto di Albaz. Pur non capendo, il ragazzino ha capito quanto malvagia sia la chiesa, ha percepito il potere malefico del Nexus quando si è fuso con esso. L’unico suo dubbio è Ecclesia, che vuole proteggere a ogni costo. Shuraig accetta le condizioni e i due stringono un patto nell’artwork di Giuramento Tri-brigata.
Uniti nella lotta, Shuraig affida le sue speranze al Caduto
Sempre nell’artwork sopra citato, Shuraig consegna al Caduto un piccolo uccello meccanico, un meccanismo di riconoscimento per poter parlare con i loro primi alleati. Di questi, insieme alle avventure dei due ragazzi nel deserto di Golgonda parleremo nel nostro prossimo articolo sugli Springans. Per amor di brevità, diciamo che le cose non vanno esattamente come previsto dal leader dei Tri-Brigata ed i due ambasciatori finiscono catturati dai loro stessi alleati. In “Incontro Tri-Brigata” vediamo infatti Albion(il cui nome è stato rivelato durante gli eventi legati agli Springans) ed Ecclesia venire legati dalla tribù alleata, scambiati probabilmente per spie, dato che Ecclesia era una apprendista paladina. Al loro soccorso si precipita Tri-Brigata Kitt. Kitt è un energico ed entusiasta ingegnere dei ribelli e, in uno dei concept art, scopriamo trattarsi della sorella minore di Ferrijit (nonostante sia quasi ovvio dato il design più infantile, il testo usa chiaramente il termine “imouto” appunto “sorella minore”, quindi siamo certi di questa correlazione).
Tri-Brigata Kitt arriva all’ultimo istante a salvare Albion ed Ecclesia
La ragazza arriva appena in tempo a fermare gli Springans dal commettere un grosso errore. Chiarito il malinteso, la ragazza tornerà per trascinare via i due dal teatro delle esplosioni degli alleati in “Chiamata Springans!“, per poi festeggiare insieme agli altri in “Bottino Springans”. Al contrario degli altri, che lottano con le armi da fuoco, Kitt è un piccolo genio e si è costruita un personalissimo mecha da poter usare in combattimento. Si tratta di “Tri-Brigata Bearbrumm la Sfrenata Furiosa“, alimentato come le altre armi del gruppo dal liquido azzurro, anche se in quantità decisamente maggiori. Ma mentre Kitt, insieme ai suoi due amici festeggia una clamorosa vittoria, al campo madre la situazione è ben diversa. La chiesa di Dogmatika ha infatti deciso di buttare giù la maschera e di mostrare il suo vero volto. In “Apertura Marchiata” vediamo infatti che i mostri Dispiano hanno attaccato il gruppo dei ribelli. I demoni usciti dalle oscurità della chiesa hanno già sconfitto Shuraig, Ferrijit e Rugal.
Che questa sia la fine per l’esercito della libertà? Albion ed Ecclesia riusciranno a tornare indietro prima che sia troppo tardi? Questo è tutto ciò che la lore dei Tri-Brigata ci ha narrato fino a ora, ma il viaggio dei nostri protagonisti è ancora lungo. Nel prossimo articolo esploreremo la desertica landa dorata di Golgonda e parleremo dei suoi abitanti, gli Springans. Se volete saperne di più, continuate a seguirci sul nostro canale Telegram e sul nostro sito Kaleidoverse.