Love Live è un franchise incredibilmente popolare, vuoi per i meme storici come i vari “nico nico nii“, vuoi per la vocalità che spesso hanno i fan più estremisti e catturati dal fascino delle studentesse idol. Love Live! Nijigasaki High School Idol Club apparteneva alla storia del gioco mobile spin-off della serie, chiamato School Idol Festival All Stars, spesso definito come “il gioco ritmico RPG idol definitivo”. Per quanto riguarda Nijigasaki, a marzo del 2017 fu lanciato il “Perfect Dream Project“, che presentava i tradizionali nove nuovi membri, a cui poi si aggiunsero anche altri due, rompendo così un altro canone della serie. A quel tempo, nessuno, neanche le doppiatrici che prestavano la voce alle protagoniste, si sarebbero aspettate un eventuale adattamento animato.
La rivoluzione di Love Live con il Nijigasaki High School Idol Club
La storia di Love Live Nijigasaki High School Idol Club è ambientata a Odaiba. E per Odaiba, intendiamo l’intera isola artificiale: per essere più chiari, la scuola stessa è l’intera Odaiba; un istituto del genere, di sicuro non rischierebbe la chiusura così facilmente com’è stato per le serie precedenti. Ma un’altra differenza importante, è come le studentesse idol si trovino nel club non come compagne, ma come rivali: ognuna è quindi una idol individuale.
E le novità non sono finite qui: oltre a non esserci un vero e proprio personaggio a cui spetta la “posizione centrale”, tra quelli più importanti nella storia ci siamo noi. O meglio, tu, il protagonista del gioco. Per chiarire meglio, la serie ha introdotto il giocatore nell’anime, creando così un personaggio canonico che lo rappresentasse, donandogli il nome di “Yu” attraverso le iconiche votazioni di Love Live. Lei non è una idol, ma la manager del club; non sogna di diventare una idol, ma di fare in modo che tutti le amino. Yu è la fangirl per eccellenza, che con la sua indole delle volte ottusa per ciò che non concerne le idol non fa che mettere in difficoltà Ayumu, l’amica d’infanzia.
La seconda stagione della speranza
Per chi ha seguito la storia del gioco, saprà che all’ultimo episodio di Love Live Nijigasaki High School Idol Club si attendeva invano la comparsa di un certo personaggio. Sin da allora, in giro per Tokyo furono avvistati alcuni indizi inerenti all’annuncio di una seconda stagione, come poster promozionali che indicavano in vendita il “Blue-ray 1 della prima stagione”. Pochi mesi dopo, fu annunciata la seconda stagione per il 2022: un grosso passo se si pensa agli anni precedenti, che posizionavano questa edizione come un mero spin-off. Adesso, sappiamo finalmente alcuni dettagli importanti: la seconda stagione avverrà ad aprile del 2022, e nel cast sono state aggiunte altre tre ragazze importanti: la tanto attesa Shioriko Mifune, già da tempo presente nel gioco mobile; Zhong Lanzhu, cinese conquistatrice di idol; Mia Taylor, newyorkese e prodigio della musica. Le situazioni della storia all’interno dell’anime hanno lievemente fuorviato da quelle avvenute nel gioco, ma lasceremo a voi giudicare se ciò sia positivo o meno, invitandovi a recuperare la storia se interessati. Vi invitiamo inoltre a rimanere sul nostro sito Kaleidoverse per altre notizie sugli anime, e di iscrivervi al nostro canale Telegram!