Nell’autunno del 2019, quando The Last of Us parte 2 si trovava all’apice della popolarità, atteso da tutti i videogiocatori PlayStation e non, Naughty Dog svelò attraverso un tweet sull’account del gioco che il titolo non avrebbe più avuto inclusa una modalità multiplayer. Questo perché la storia single player era, per lo studio, uno dei progetti più ambiziosi a cui hanno dedicato il loro lavoro, e questa voglia di ambizione si stava estendendo anche attorno alla modalità multiplayer, che inizialmente era stata ideata come una diretta evoluzione della modalità Fazioni in The Last of Us. Naughty Dog decise quindi di rendere il multiplayer in The Last of Us Parte 2 una cosa a sé stante, che sarebbe stata sviluppata in seguito.
Il multiplayer di The Last of Us Parte 2 è in realtà una nuova svolta
Eppure, attraverso un post scritto il 26 settembre, che celebrava l’ottavo anno di The Last Of Us nel sito ufficiale della compagnia, ha portato Naughty Dog a confermare di star ancora lavorando alla modalità in questione. All’interno della pubblicazione viene anche ammiccato a come, da quando è stato lanciato The Last of Us Parte 2, si stessero cercando persone da assumere per posizioni relative al multiplayer, facendo intuire come questo potrebbe certamente essere tra i futuri progetti in sviluppo nella casa videoludica. Ma viene chiarito anche un altro punto: tutto verrà svelato solo una volta che il nuovo progetto sarà pronto.
Dunque, forse vedremo davvero sorgere una versione di The Last of Us unicamente in salsa multigiocatore, magari anche prima di giocare il terzo capitolo della saga. Questo porterebbe una casa di sviluppo come Naughty Dog ad introdursi nell’ecosistema dei giochi multiplayer, dopo un’intera vita dedicata al single player. Bisogna inoltre ricordare come il titolo si stia espandendo anche in ambienti diversi dai videogiochi, per esempio con la serie su The Last of Us, che vedrà protagonisti Pedro Pascal e Bella Ramsay. A questo proposito, sul suo profilo Twitter Neil Druckmann sottolinea come la serie sia solo uno dei tanti progetti in lavorazione. Vi invitiamo a rimanere sul nostro sito Kaleidoverse, per non perdervi futuri sviluppi, e di entrare a far parte del nostro canale Telegram.