Il franchise dei Pokémon esiste ormai da molti anni, ed ha per questo subito varie mutazioni di target, passando dalle comuni carte da gioco ai videogiochi, fino a raggiungere anche le piattaforme mobile, iniziando già da Pokémon GO a dominare gli store iOS ed Android. Adesso, troviamo l’aggiunta di Pokémon Unite, battle arena strategico con funzionalità multiplayer. Uscito inizialmente su Nintendo Switch alla fine di luglio 2021, ha ottenuto un rilascio anche sui dispositivi mobili come free-to-play con micro-transazioni opzionali. Trattandosi di un gioco che porta ad entrare in modalità anche piuttosto competitive, che richiedono dunque una buona connessione ed un’impostazione ottimale dell’applicazione per funzionare senza intoppi, questa guida alle impostazioni entrerà in vostro supporto, affinché possiate avere un’esperienza di gioco il migliore possibile, anche con un telefono non troppo recente o con una resa poco valida. Di seguito, vi mostreremo una breve guida alle impostazioni in Pokémon Unite, consigliandovi quali scegliere per le migliori performance possibili.
Per modificare le impostazioni, cliccare in alto a sinistra sul profilo per aprire il menu generale, poi scorrete verso il basso e cliccate il riquadro impostazioni.
Si aprirà al lato sinistro una tendina, con le varie sezioni delle impostazioni. Partiremo dalla prima:
Impostazioni di sistema Pokémon Unite
- Qualità grafica: la selezione di questa opzione dipende dal dispositivo, ma in generale è sconsigliabile tenerla al massimo, poiché va a dare una minima resa migliore in cambio di una peggiore prestazione e stabilità. Un buon compromesso per mantenere uno standard apprezzabile sarebbe mettere il settaggio su “medio”.
- Framerate: tenerlo sempre alto, in ogni caso. Avrete così delle animazioni più fluide che aiuteranno a rendere meno confusionaria la battaglia.In questa sezione non sarà necessario toccare altro.
Impostazioni comandi Pokémon Unite
In questa sezione è importante cambiarne i settaggi.
- Priorità bersaglio: in questa opzione la scelta dipende da quale pokemon si usa principalmente. Per i pokémon che hanno una migliore efficacia nel close range come Machop, sarà meglio usare l’opzione “minore distanza”. Invece, per i pokemon ranged, andrà bene qualunque opzione scegliate.
- % di PS rimanenti più bassa: significa che andrete a puntare il bersaglio con minore percentuale di PS rimasti, e non quelli con il numero minore di PS rimanenti. Questa opzione viene utilizzata principalmente verso i tank.
- PS rimanenti più bassi: porterà ad attaccare principalmente i Carry ed i damage dealer avversari.
- Comandi di attacco: molto importante cambiare in comandi avanzati, poiché si ottiene così un tastino che consente di mirare specificamente i pokémon mob nella mappa.
- Icona mirino: selezionando sì, potrete puntare un pokémon specifico in un’area con altri pokemon avversari, premendo sulla loro icona.
- Impostazioni mira mosse: fa scegliere come attivare una certa mossa, usando l’opzione di trascinamento di un’icona della propria mossa sul pokémon avversario od usare il mirino classico per mirare dove si desidera.
- Distanza di inseguimento in movimento: può essere lasciata su standard.
- Modalità inseguimento in movimento: selezionando sì, ci si avvicina al pokémon usando attacchi base mentre si attacca; con il no, avrete più controllo sulle vostre mosse.
- Segnare goal: premendo, con una pressione soltanto non si dovrà rimanere a premere durante l’animazione dello score, ed il countdown per mettere a segno i punti partirà automaticamente.
Comandi delle mosse
- Annullamento mosse: utile per annullare una mossa che si stava per usare.
scorrere senza rilasciare verso una x per annullare una mossa: Sconsigliata perché più immediata. - Scorrere verso l’esterno: non consigliata poiché non molto precisa.
- Sensibiità pannello delle mosse: indica la velocità con cui si metterà il mirino lungo la mappa. Consigliato tenerla al massimo.
Muovi telecamera con le mosse
- Telecamera fissa: quando si sta attivando una mossa, si vede la linea di mira ma non la fine del raggio.
Muovi telecamera con le mosse: su “sì”, ci si sposta automaticamente con la telecamera verso la fine del colpo, consentendo di mirare i pokémon avversari - Mira in direzione di movimento: tenere su sì; con oggetti o abilità di movimento attivate automaticamente nella direzione in cui ci si dirige
mira in direzione del bersaglio: mettere no per avere maggiore controllo sulla mira. - Sensibilità telecamera: fa spostare la visuale dal proprio pokémon in modo da poterla muovere lungo la mappa.
Si consiglia di tenerla su scorrimento, così si potrà scorrere con il dito.
Suggeriamo di non tenerla al massimo, poiché molto veloce da controllare.
Info lotta Pokémon Unite
- Mostra il nome sopra barra PS: a propria discrezione.
- Mostra attacchi potenziati: mettere su sì. Tutti i pokémon dopo un certo numero di attacchi base ne faranno uno potenziato, attivando questa opzione si avrà sotto la barraHP dei segnali che si ricaricano.
L’attacco che viene dopo l’indicatore giallo è un attacco potenziato.
Utile a non dover stare a calcolare il numero degli attacchi. - Mostra numeri decimali nel tempo di ricarica delle mosse: si mostra il cool-down del tempo di ricarica rimanente per l’utilizzo di una mossa.
- Evidenzia la silhouette dei pokémon avversari ai bordi dello schermo: funziona quando nella visuale appare parzialmente un pokémon ancora difficile da individuare, creando una sagoma rossa o verde nel caso si tratti di un nemico o meno.
La guida alle impostazioni per migliorare la vostra esperienza di gioco su Pokémon Unite finisce qui. Speriamo che vi sia stata utile, e vi raccomandiamo di andare a controllare le altre guide, nel caso di bisogno, sul nostro sito Kaleidoverse, oltre a seguirci nel nostro canale Telegram.