In questi giorni è stato svelato il cast ufficiale del nuovo live-action de I Cavalieri dello Zodiaco, opera di Masami Kuramada iniziata negli anni 80′. Il progetto era in sviluppo da anni e ha subito diversi ritardi di produzione prima di girare finalmente quest’anno. John Campbell e Matt Stuecken hanno scritto le bozze più recenti intitolato “Kinghts of zodiac” il film ha terminato da poco le riprese in Ungheria e Croazia. Tomasz Baginski, l’animatore polacco e mago degli effetti speciali che ha lavorato a The Witcher, sta dirigendo il film in produzione da Toei, mentre Andy Cheng, che ha di recente lavorato su Shang-Chi e la leggenda dei 10 anelli dei Marvel Studios, si occuperà delle coreografie per le scene di combattimento.
Nel cast del live-action troviamo Mackenyu, attore giapponese già visto in Pacific Rim: Uprising, Madison Iseman (Jumanji – Benvenuti nella giungla), Famke Janssen (Jean Grey/Fenice nei film degli X-Men), Nick Stahl (La sottile linea rossa, Sin City), Sean Bean ( (Boromir ne Il signore degli anelli), Diego Tinoco (Teen Wolf) e Mark Dacascos (Crying Freeman, Il patto dei lupi). Questi rappresentano gli attori principali, con protagonista Mackenyu nei panni di Seiya di Pegasus.
Di cosa parlerà il live-action?
La storia parlerà di Seiya, un orfano di strada e eroe del titolo del franchise. Quando un’energia mistica conosciuta come Cosmo si risveglia in lui, Seiya intraprende un viaggio per conquistare l’antica armatura di Pegaso e prendere parte in una battaglia soprannaturale per il destino di Sienna, una giovane ragazza che lotta per controllare il suo potere divino. Sean Bean (Boromir ne Il signore degli anelli) sarà invece Alman Kiddo, l’uomo che recluterà il protagonista nell’ordine dei cavaliere, organizzazione che ha fondato quando ha scoperto la reincarnazione della dea. Tinoco è un uomo ingaggiato per uccidere quest’ultima.
La nascita di un mito
I Cavalieri dello Zodiaco nacquero nel 1986, in Giappone, ad opera del disegnatore Masami Kurumada, sotto forma di manga. Il loro titolo originale era “Saint Seiya“. La parola “Saint” significa “santo”, ma non nel senso cristiano della parola, i “santi” erano nella mitologia i guerrieri che combattevano per le divinità. La parola è quindi tradotta “sacro guerriero”. Seiya è invece, come molti già sapranno, il nome originale di Pegasus, cosicché il manga si intitolava “Pegasus il santo” o “Il sacro guerriero Pegasus”. Appassionato di mitologia classica, di armature e di astronomia, Kurumada aveva fuso queste passioni in un unico capolavoro. I cavalieri conquistarono il Giappone e raggiunsero ben presto gli altri paesi. Persino Kurumada rimase stupito da un tale successo, tanto che creò le altre 11 armature d’oro. Il successo fu tale che ne venne creata una serie animata dalla Toei Animation, i disegni e l’animazione vennero affidati principalmente a Shingo Araki e Michi Himeno, che, pur restando vicinissimi all’aspetto originale dei personaggi, lo migliorarono notevolmente. Il primo episodio animato dei cavalieri, in cui Pegasus conquista la sua armatura, fu trasmesso 11 ottobre del 1986. A finanziare la versione animata fu la Bandai, per volere della quale le armature della prima serie furono notevolmente differenziate rispetto a quelle del manga. I cavalieri conquistarono centinaia di giovani sia grazie alla bellezza della trama, ricca di valori ed eroismo, sia grazie ai disegni, sia grazie alle splendide musiche. A partire dal 2002 sono stati prodotti anche un manga spin-off, mentre nel 2006 Kuramada è tornato ad occuparsi dell’universo dei cavalieri dello zodiaco producendo anche il sequel di Saint Seiya – Next Dimension- Myth of Hades ancora in corso.
Restiamo in attesa di altre news sul live-action, il film avrebbe una durata di 90 minuti e la premier è prevista per il 2023. Ricordo con molto piacere le mie corse per tornare a casa, per vedermi Seiya & co. scalare le 12 case per salvare Lady Isabel, con i suoi valorosi cavalieri d’oro a proteggerla che mi hanno fatto desiderare una di quelle armature scintillanti. Curiosi di vedere questo Film dei Cavalieri dello zodiaco? Lo vedrete? Diteci cosa ne pensate lasciando un commento a questo articolo sul nostro sito Kaleidoverse, ed entrate sul canale Telegram per tenervi informati su tante altre novità.