Il Direct del mese di settembre tenutosi stanotte ha dato origine a succosi annunci, come il nuovo gioco di Kirby e la finestra della data di uscita ti Bayonetta 3. Ma nell’elenco dei titoli presentati al Nintendo Direct sono stati visibili soprattutto numerosi classici Nintendo rieditati, fra cui di Actraiser Renaissance, remake di Actraiser.
Actraiser Renaissance e la sorpresa al Direct Nintendo di settembre
Actraiser uscì nel 1990, e un suo “successore spirituale” fu trovato nel 2019 mediante SolSeraph, gioco del team dietro Zeno Clash dove il giocatore, dotato di poteri onnipotenti, aveva il compito di controllare il destino dell’umanità, determinandone la prosperità o la rovina. Motivo per cui non ci si sarebbe mai aspettato un annuncio di Actraiser Renaissance durante un Direct Nintendo. Ma la particolarità che distingue un titolo come Actraiser, e ritrovata anche nel seguito a lui ispirato, seppur non con troppo successo, è localizzata nel gameplay: questo si divide in due fasi chiamate “Acts”, nelle quali si assumerà il ruolo di guida del popolo, proteggendolo da ogni genere di pericolo incombente, creando all’occorrenza miracoli e facendo rinascere civiltà con la liberazione dal male delle varie regioni all’interno nel mondo di gioco.
Il trailer di Actraiser Renaissance ha in sottofondo la soundtrack dai tratti eroici in una versione rimasterizzata, con musica originale inclusa nel gioco. La grafica in 2D è stata migliorata, e insieme alla sua particolare fusione di meccaniche di gioco tra scorrimento laterale, combattimento che mischia platformer e hack ‘n’slash, si ripresenta anche l’inserimento delle fasi di simulazione con visuale dall’alto, sfociando nel genere god-game. Actraiser Renaissance è diventato disponibile su PS4, PC, Switch, iOS e Android a partire dal suo annuncio nel Nintendo Direct di questa notte. Per altre notizie inerenti il NIntendo Direct di settembre 2021, controllate il nostro sito Kaleidoverse, ed entrare a far parte del nostro canale Telegram.