In seguito ai clamorosi leak NVIDIA GeForce NOW avvenuti nei giorni precedenti, che portavano alla luce l’esistenza di numerosi giochi ancora non annunciati, i videogiocatori hanno iniziato a speculare animosamente riguardo la veridicità di alcuni titoli. NVIDIA stessa ha ammesso che alcuni erano effettivamente “in sviluppo” ma che altri erano solo stati inseriti in modo teoretico, o come placeholder, insistendo come la lista non confermasse o annunciasse alcun videogioco. Ma dopo che di recente PlayStation ha pubblicato un trailer con l’uscita di Destroy All Humans! 2, presente all’interno dell’elenco trapelato, l’idea che all’interno vi fossero davvero futuri giochi da pubblicare continua a rinforzarsi sempre più insistentemente, e viene alimentata ulteriormente da un leak di un insider Xbox.
I due giochi Xbox Series X/S confermati dal leak di Jez Corden, Insider Xbox
Tra i titoli riportati nella lista NVIDIA, risaltavano all’occhio anche due apparenti esclusive Xbox non ancora mai nominati da Microsoft, che nel report vengono chiamate “Cobalt” e “Indus“. L’insider conferma che si trattino di nomi provvisori, e che si trovino davvero in stato di sviluppo come esclusive per le piattaforme Microsoft. Cobalt sarà dunque il nuovo gioco di InXile Entertaiment (Wasteland 2 e Wasteland 3, Torment: Tidesof Numenera), mentre Indus sarà prodotto da Oxide Games (Ashes of Singularity).
Indus: strategia in tempo reale di genere 4X
Oxide Games non è nuova nel campo dei giochi strategici, e vederla impegnata nella creazione di un titolo di questo tipo non risulta affatto come una sorpresa. Secondo i leak di Jez Corden, che dichiara di aver sentito parlare di Indus nella primavera 2021, il gameplay sarà molto simile a quello presente in Civilization, con elementi strategici a turno accompagnati dalla costruzione di città, l’avanzamento di un impero, spionaggio, diplomazia, strategie di guerra. L’insider Xbox aggiunge che non si stupirebbe se il gioco fosse strutturato in modo da sfruttare pesantemente il cloud di Microsoft, fino a raggiungere anche device dallo schermo più piccolo.
Cobalt: lo steampunk da una prospettiva rinnovata
In un tweet, lo studio inXile Entertaiment aveva fatto riferimento ad un FPS RPG. La prima persona non è mai stata una delle prospettive prese in considerazione dal team di sviluppo, e pare che, per Jez Corden, con Cobalt avranno modo di rimediare a questa mancanza.
Pulled NEW + FPS + RPG. 🤔
— inXile entertainment (@inXile) May 12, 2021
Non hanno dato ulteriori dettagli, ma nei leak dell’insider Xbox pare che avrà uno stile Steampunk, immaginato secondo la tecnologia ispirata alla Rivoluzione Industriale. Ci saranno motori a vapore, zeppelin, robot dal carattere retro-futuristico, strade buie dell’epoca Vittoriana e molto altro. Giustifica questa sua affermazione mostrando vari concept art pubblicati su ArtStation dall’artista di inXile Aleksander Danilovac.
Poiché ancora non sappiamo se i leak confermati da Jez Corden siano reali, è necessario prendere le informazioni rilasciate con le pinze. Tuttavia, ciò che sappiamo è che Microsoft si sta concentrando molto sullo sviluppo di nuovi giochi da inserire nell’ecosistema Xbox, dimostrando ciò con l‘aggiunta sempre più prorompente di nuovi team di sviluppo all’interno della propria azienda. Vedremo se nei prossimi giorni arriverà qualche tipo di conferma riguardo ai nuovi progetti che abbiamo potuto conoscere nei leak NVIDIA, e intanto vi invitiamo a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse e ad iscrivervi sul nostro canale Telegram.