Con non poca sorpresa, The Pokémon Company ha annunciato la sua nuovissima miniserie dedicata all’universo dei mostriciattoli tascabili, chiamata Pokémon Evolution. Il franchise, creato da Satoshi Tajiri, rappresenta una delle proprietà intellettuali di maggior successo internazionale mai esistito. Videogiochi, anime, manga, film animati e, ormai, anche in live action, grazie al recente Detective Pikachu. Anzi, è sempre più imminente l’approdo su Netflix della serie Pokémon con protagonista Joe Henderson, conosciuto per il suo ruolo in Lucifer. Storicamente, la maggior parte delle serie anime segue le avventure di Ash Ketchum assieme al suo fedele amico Pikachu. Ma è da un paio d’anni che The Pokémon Company sembra sempre più aperta a quella fetta di seguaci più matura, bisognosa di storie non solo “da ragazzini“. Non a caso, l’arrivo di Pokémon Leggende Arceus non stupisce: il vento ha cambiato direzione, spostandosi su più fronti. E, tutto ciò, è in realtà partito dalle diverse miniserie spin-off che si sono susseguite negli anni, ben prima di Pokémon Evolution.
La prima, intitolata Pokémon Origins, fu presentata in anteprima televisiva nel 2016, e ripercorreva la storia dei videogiochi originali (Pokémon Rosso, per intenderci), nel modo più fedele possibile. Successivamente, sono arrivati altri due prodotti, sempre ispirati ai vari videogiochi, ma pensati principalmente per il web. Pokémon Generations e Pokémon: Twilight Wings, infatti, sono stati presentati in anteprima sul canale YouTube di The Pokémon Company, rispettivamente nel 2016 e nel 2020. Il minimo comune denominatore tra queste tre miniserie, risiede nella volontà di raccontare tutte quelle storie solo accennate dai videogiochi. In aggiunta, l’anime Pokémon è sempre sembrata solo una vetrina per i mostriciattoli, ma mai una realtà nella quale poter snocciolare le mille sfaccettature che lo circondano. Nell’attesa dell’imminente rilascio, dunque, ci siamo permessi di analizzare il breve trailer al quale abbiamo potuto assistere riguardante Pokémon Evolution.
Pokémon Evolution e il trailer mozzafiato
Il nuovissimo trailer di Pokémon Evolution è apparso oggi pomeriggio, a sorpresa, sul canale YouTube ufficiale di The Pokémon Company. Come precetto, la miniserie si pone l’obbiettivo di raccontare “le storie senza tempo di otto regioni“. Traducendo, è probabile ci si concentrerà sulle terre esplorate in ogni generazione, portando lo spettacolo sui nostri monitor, da Kanto fino a Galar. Purtroppo, le immagini non hanno lasciato trasparire molti dettagli per quanto riguarda la storia, ma ha sicuramente spalancato le fauci di tutti gli spettatori, lasciandoli con la bava alla bocca. Con soli otto episodi a disposizione, Pokémon Evolution ha dato modo agli animatori di donare un look molto più cinematografico all’opera, rispetto a qualunque predecessore. Sembra tutto molto strutturato verso una spettacolarità visiva, fondamentale per mettere in risalto l’epicità delle storie che ci verranno raccontate. Insomma, non sarebbe magnifico un intero episodio basato sul mito di Regigigas?
La lista degli episodi di Pokémon Evolution
- 9 Settembre 2021: “The Champion”, ambientato a Galar.
- 23 Settembre 2021: “The Eclipse”, ambientato ad Alola.
- 7 Ottobre 2021: “The Vision”, ambientato a Kalos.
- 21 Ottobre 2021: “The Plan”, ambientato a Unova.
- 2 Dicembre 2021: “The Rival”, ambientato a Sinnoh.
- 9 Dicembre 2021: “The Wish”, ambientato a Hoenn.
- 16 Dicembre 2021: “The Show”, ambientato a Johto.
- 23 Dicembre 2021: “The Quest”, ambientato a Kanto.
Dai pochi frame che ci sono stati concessi con il trailer di Pokémon Evolution, abbiamo potuto già notare diversi approfondimenti che verranno trattati, rispetto alla ricchissima tradizione e impareggiabile mitologia che contraddistingue questo universo. Si tratta comunque di informazioni che fanno riferimento a generazioni recenti, con l’origine del drago extraterrestre Eternatus e alcuni retroscena salienti sul Team Flare di Pokémon X e Y. Se questi sono confermati, alcuni meravigliosi schizzi di concept art e scorci sono stati ritratti in luoghi familiari. Insomma, otto episodi ambientati in otto regioni che racconteranno otto miti e leggende differenti. Il tutto, racchiuso probabilmente in puntate che dureranno dai 3 ai 7 minuti, in modo similare a quanto accadeva con le altre miniserie precedenti. Noi vi ringraziamo per l’attenzione, rimandandovi a Kaleidoverse e al nostro canale Telegram per rimanere aggiornati su Pokémon Evolution, e molto altro.