ABC ha voluto voltarsi e dare un’occhiata al passato, più precisamente a 33 anni fa, quando andò in onda la premiere di The Wonder Years. Si tratta di uno show televisivo che raccontava la stria di Kevin Arnold, dodicenne, interpretato da Fred Savage e cresciuto tra gli anni ’60 e ’70. Lo spettacolo affrontava non solo la vita del protagonista e della sua famiglia, ma anche la storia politica e sociale dell’epoca, in quelli che potremmo immaginare come una serie di flashback dato che il tutto è raccontato da un Kevin adulto che funge da narratore onnisciente. Ebbene, ABC vuole riportare in vita The Wonder Years. Il reboot della serie è stato annunciato un anno fa, ma finalmente sappiamo che potremo vederla il 22 settembre ed abbiamo anche il trailer ufficiale.
Cosa rende il reboot… un reboot?
Una delle componenti più famose della serie era la sopracitata voce fuori campo, che in questo caso sarà fornita da Don Cheadle. Questo stile narrativo può essere molto rilevante in una pellicola; basti pensare a opere come Jane The Virgin o How I Met Your Mother (Netflix), che senza non sarebbero le stesse. Vi sarà anche il ritorno di Fred Savage, ex star ed ora direttore del pilot di The Wonder Years, nonché produttore esecutivo della trasmissione. La trama sembra volersi avvicinare molto a quella originale, raccontando questa volta del dodicenne Dean Williams ed iniziando nuovamente il tutto alla fine degli anni ’60. Sembra insomma che alla ABC piaccia molto valorizzare il proprio passato, ha infatti anche annunciato recentemente il ritorno di un famoso personaggio in Grey’s Anatomy (vi rimandiamo alla notizia qualora ve la foste persa).
Perché dovremmo vedere The Wonder Years
La carta vincente della serie potrebbe essere proprio la sua rinascita. The Wonder Years è andato in onda oltre trent’anni fa, in un contesto in cui le serie non erano popolari come lo sono oggi. Perché quindi non riproporla ora che ci sono possibilità in più? Non ci resta che aspettare il 22 settembre per scoprire se questa decisione sia stata vincente, ma al momento appare abbastanza ovvia la forte emozione che il trailer trasmette: parlare dei problemi sociali di quell’epoca e trasmetterli ad un pubblico molto più aperto mentalmente è un altro punto a suo favore. Nell’attesa vi invitiamo sempre a non perdere le novità su serie, videogiochi e tanto altro sul nostro canale Telegram, e naturalmente a fare un salto sul nostro sito Kaleidoverse.