Il trailer ufficiale di Spider-Man: No Way Home è stato finalmente rilasciato da Sony Pictures e Marvel questa notte. Dopo vari leak e rumor che hanno infestato la rete, il video conferma molte delle teorie create dai fan negli ultimi mesi, ma in tre minuti ci vengono mostrate talmente tante cose che è difficile coglierle tutte. In questo articolo faremo quindi un’analisi dettagliata del trailer, andando a decomporne ogni parte e cercando di spiegare al meglio tutti gli elementi che saranno presenti nel film in uscita il 17 dicembre 2021.
Attenzione: saranno presenti spoiler dei fumetti Marvel
Nel trailer vediamo Peter Parker, interpretato ancora una volta da Tom Holland, recarsi da Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) per fare in modo che tutti si dimentichino che lui è Spider-Man. L’esposizione della sua vera identità in seguito all’uccisione del villain Mysterio ha infatti messo in una brutta posizione non solo il supereroe, ma anche coloro che gli sono più cari, ovvero MJ, Zia May e Ned. Lo stregone è quindi la soluzione perfetta per il suo problema, ma non tutto fila liscio.
Le ispirazioni dei fumetti di Spider-Man: No Way Home
Uno degli aspetti più interessanti di Spider-Man: No Way Home è che la spiegazione della rivelazione dell’identità di Peter Parker viene ispirata da uno dei fumetti di Spider-Man più controversi mai pubblicati: One More Day. Nel comic in questione, Peter rivela volontariamente la sua identità al mondo come segno di supporto all’Atto di Registrazione Supereroi. Nonostante ciò, è costretto a diventare un fuggitivo, e la situazione degenera velocemente con l’assassinio di Zia Mary.
Alla fine, Peter e MJ sono costretti a fare un vero patto col diavolo, Mephisto, scambiando il loro matrimonio per la vita di May e facendo dimenticare al mondo l’identità di Spider-Man. Sarà quindi questo ciò che succederà in No Way Home? Quasi sicuramente no, dato che la situazione di Peter nel MCU è molto differente. Anche se il supereroe è indagato per l’omicidio di Mysterio, egli ha comunque molti alleati e le risorse necessarie per proteggere la sua famiglia e pulire il suo nome.
I villain in Spider-Man: No Way Home
“Ciao, Peter.” Il trailer di Spider-man: No Way Home termina con il ritorno di Alfred Molina nei panni del Dottor Octopus, ma egli non è l’unico villain dei film passati della saga a essere mostrato nel video. Ci sono infatti omaggi a Goblin di Willem Dafoe e a Electro di Jaime Foxx, la quale presenza era stata largamente anticipata dai fan. Non ci sono però tracce di Tobey Maguire e di Andrew Garfield, che secondo vari rumor sarebbero dovuti tornare nei panni dei loro rispettivi Spider-Man.
Il film stabilirà definitivamente il Multiverso, e Peter vi ci si potrebbe perdere, alleandosi con le sue controfigure negli altri mondi per sconfiggere i nemici. Ovviamente, questa è solo uno dei mille svolgimenti possibile per No Way Home, e per sapere davvero cosa succederà non possiamo fare altro che attendere.
Spider-Man, Doctor Strange e il Multiverso Marvel
Come abbiamo visto in Avengers: Infinity War, Strange ha la capacità di esplorare milioni di possibili linee temporale nell’arco di pochi minuti. Lo stregone potrebbe star quindi cercando di fare una cosa simile in Spider-Man: No Way Home per trovare un universo in cui l’identità di Peter non è stata rivelata al mondo intero. Qual è però il costo dell’alterazione della realtà? I due mondi diventeranno uno solo?
Probabilmente, aiutare Spider-Man è esattamente ciò che sbloccherà la porta per Multiverse of Madness, il prossimo film di Doctor Strange, dove sarà presente anche Wanda e lo stesso Peter Parker. In questo caso, toccherebbe allo stregone cercare di sistemare il Multiverso e riportare la linea temporale al suo posto.
Cosa ne pensate del trailer di Spider-Man: No Way Home? Quali sono le vostre teorie sul Multiverso? Per rimanere aggiornati sul mondo Marvel e molto altro, iscrivetevi al nostro canale Telegram e seguiteci su Kaleidoverse.