Dopo ben tre anni di attesa, ci siamo. Non è la prima volta che il parassita alieno Venom appare sul grande schermo. Lo abbiamo incontrato in precedenza in Spider-Man 3, film del 2007, e nel 2018 è diventato il personaggio principale del suo film, il primo del Sony Pictures Universe of Marvel Characters in cui la Marvel non è coinvolta. Venom è un parassita che necessita letteralmente di unirsi ad altre persone per sopravvivere e che per questo nel corso delle sue apparizioni si è attaccato a vari personaggi, di cui il più noto è Eddie Brock, protagonista di entrambi i film e interpretato da Tom Hardy. La prima pellicola non è stata molto apprezzata, in particolare per l’assenza di Spider-Man, ma ha comunque ottenuto commenti positivi e il sequel è largamente atteso dai fan; Sony si sta quindi dando da fare con la sponsorizzazione dell’opera, e di recente ha pubblicato due nuovi poster sui suoi profili social ufficiali.
Tutto ciò che sappiamo su Venom – la furia di Carnage
In questo film, come annunciato da titolo, vedremo Eddie alla presa con Carnage. L’antagonista si genera grazie all’unione di un simbionte (la razza del parassita) e il serial killer Cletus Kasady. Eddie Brock dovrà anche affrontare Shirek, personaggio dotato di vari poteri, tra cui la manipolazione del suono e la capacità di generare in chi lo circonda emozioni negative. Mentre Carnage sarà interpretato da Woody Harrelson, Naomie Harris vestirà i panni di Shiek. Un’altra notizia, nonché la più bella, è che abbiamo la data ufficiale di uscita. Non è la prima volta che sentiamo dire questo: il film ha avuto più di un rinvio, ma la locandina parla chiaro: Venom – La furia di Carnage debutterà nei cinema statunitensi il 15 ottobre.
Aspettative?
I poster, usciti da poco sulle pagine ufficiali di Venom, sono senza dubbio esaltanti. Non è la prima volta che succede una cosa del genere, ma devo dire che è sempre bello vedere opere che danno rilievo a personaggi in apparenza secondari. Quando è uscito Spider-Man 3 chi si aspettava un film dedicato interamente al suo antagonista? Come sempre, non ci resta che attendere, ma l’idea di un personaggio sadico come Venom che si unisce alla mente diabolica e sadica di un serial killer non sembra promettere male. Se non avete mai visto il primo film è arrivato il momento di recuperarlo, almeno prima del 15 ottobre, e potete farlo su CHILI. Per avere invece una visione a 360 gradi del personaggio cinematografico, potete passare su Netflix e cominciare con Spider-Man 3.