Hades è un titolo che ha riscosso tantissimo successo per il genere su cui si basa. Il gioco hack n’ slash, rogue-like RPG è diventato conosciutissimo l’anno scorso data l’enorme qualità costruttiva. La sequela di nomination e premi a tantissimi concorsi del settore sono una prova di tutto questo e noi non vedevamo l’ora di parlarne. Non molti sanno che, oltre allo sterminio di orde di demoni, Hades propone dei momenti più rilassanti in cui prendere il respiro. Stiamo parlando, come avrete intuito dal titolo, della pesca, un’attività sottovalutata da molti ma che può essere sfruttata spessissimo. Per fare ciò avremo bisogno di pochissime cose e le ricompense potrebbero essere davvero golose, gettiamoci quindi nel dettaglio della pesca su Hades.
Come pescare in Hades
Prima di tutto per ottenere la canna da pesca ci basterà dirigerci dal House Contractor e acquistarla per un singolo diamante. Per ottenere questa valuta sarà necessario sconfiggere qualche boss e una volta completato l’acquisto avrete tutto ciò che vi servirà. La canna difatti non dovrà essere equipaggiata e sarà con voi in ogni run, senza occupare slot o altro, quindi iniziamo a scendere negli inferi. Per pescare dovremo premere il tasto interazione nelle zone predisposte, riconoscibili per essere dei piccoli giacimenti di liquido (sangue o magma che sia) dove vedremo una luce e dei piccoli schizzi.
Per sapere se nella zona è presente una zona in cui pescare ci basterà drizzare le orecchie in quanto potremo sentire un campanellino o una frase di Zagreus. Ora che abbiamo buttato l’amo dovremo aspettare e premere di nuovo il tasto interazione nel momento giusto. Quest’ultimo si potrà riconoscere per due fattori: quando il galleggiante affonda completamente o quando comparirà un lampo di luce sopra il punto. Se avete fatto tutto correttamente avrete ottenuto un pesce scambiabile con lo chef per delle risorse.
La lista dei pesci di Hades e le ricompense
Pescare fermerà il timer della run attuale quindi non vi costerà niente sotto questo punto di vista. In una partita in cui abbiamo poco tempo reale e stiamo cercando un determinato materiale vogliamo sapere dapprima dove valga la pena gettare l’amo. Guardiamo quindi la lista completa dei pesci in Hades, divisi in zone, con le relative ricompense per essere sempre più efficienti:
- Tartarus: Hellfish (5 gemme), Knucklehead (20 gemme) e Scyllascion (30 gemme)
- Asphodel: Slavug (1 chiave), Chrustacean (3 chiavi) e Flameater (5 chiavi)
- Elysium: Chlam (1 nettare), Charp (2x nettare) e Seamare (3x nettare)
- Styx: Gupp (20 gemme), Scuffer (40 gemme) e Stonewhal (150 gemme)
- Chaos: trovare dei punti in cui pescare in questa zona sarà davvero raro ma le ricompense sempre importanti ovvero un diamante per Mati, 1 titan blood per Projelly e una ambrosia per il Voidskate
Come avete potuto notare le ricompense andranno a salire e naturalmente i pesci più remunerativi saranno anche quelli più rari da trovare. Detto ciò abbiamo esplorato completamente il mondo della pesca per quanto riguarda Hades. Se vi interessano altri contenuti originali, guide e news continuate a seguirci qui su Kaleidoverse e attivate il nostro canale Telegram. Hades è disponibile per PC, Xbox e PlayStation (old e current gen) e Nintendo Switch e può essere acquistato dal sito ufficiale.