Fast and Furious 9, assieme a tutti i capitoli precedenti a esso, è una saga che riesce a intrattenere costantemente grandi e piccini. Cosa sta cambiando però nel corso dei decenni? È rimasto sempre quel bellissimo film di corse clandestine a cui siamo abituati? La risposta è sicuramente una delle più ovvie e il novanta per cento di voi già saprà come rispondere a questa domanda. Fast and Furious ha perso quello spirito che si vedeva nei primi film, quello stesso spirito che ha visto Dominic Toretto (Vin Diesel) e Brian O’Conner (Paul Walker) crescere assieme sul grande schermo. Justin Lin però ha della volontà nel regalare agli spettatori una pellicola degna di portare il fardello di questo intramontabile nome, e forse a modo suo c’è riuscito anche con il nono capitolo della saga in uscita il 18 agosto in tutte le sale italiane.In Fast and Forius 9 ripercorreremo insieme ai protagonisti principali la storia della relazione fra Dominic Toretto, il padre e ovviamente Jakob Toretto (John Cena). Una storia fatta di eccessi e litigi, dove la rivalità tra fratelli era sempre esistita e accesa sia fuori che dentro la pista. In quella pista in cui la famiglia Toretto correva, si segnerà definitivamente il destino di quei due fratelli. Riusciremo finalmente a capire il perché si odiano così a tanto? Il regista qui non ha avuto grandissimi problemi ad articolare la storia nel miglior modo possibile: nella saga si è parlato poco e niente della famiglia dei Toretto e il terreno era quindi molto fertile, lasciando quasi carta bianca al regista per sviluppare la sua miglior storia.
Fast and Furious 9 di cosa parla esattamente?
Dominic Toretto e Letty Ortiz (Michelle Rodriguez) si stanno godendo la loro meritata pensione con il piccolo Brian, quando improvvisamente vecchie conoscenze fanno ritorno. Un volto noto dell’ottavo capitolo di Fast and Furious entra di nuovo in azione per mettere i bastoni fra le ruote ai nostri protagonisti. Il Signor Nessuno è oramai disperso dopo un grave incidente aereo: un dirottamento in piena regola escogitato da alcuni mercenari per cercare di ottenere uno dei due dispositivi presenti in questa storia, in grado di donare potere assoluto al suo possessore.
Un tentativo non riuscito, in quanto poche persone riescono a forzare determinate “casseforti” e possiamo dire che Megan “Ramsey” (Nathalie Emmanuel) era al posto giusto al momento giusto. Questo fallimento non fermerà assolutamente i nostri antagonisti che, guidati da Jakob Toretto, cercheranno in tutti i modi di impadronirsi di questi due oggetti presenti nella pellicola, classificati come top secret, i quali non possono funzionare se non connessi assieme come un puzzle. Il titolo fa molta leva su grandi colpi di scena e ritorni mozzafiato, tra cui il mitico Han Lue (Kang Sung-Ho), che avevamo visto morire (o forse no) in ben due capitoli di Fast and Furious differenti.
Fast and Furious 9 fa un tuffo nel passato
La pellicola di Justin Lin presenterà molti nuovi personaggi tutti da scoprire. Ciò non toglie che vengano però reintrodotte vecchie figure risalenti ai precedenti capitoli della saga di Fast and Furious. Mia Toretto (Jordana Brewster) è una delle prime apparizioni importanti, presente ovviamente anche in alcuni trailer presentati nel corso dei mesi scorsi. Vari ripescaggi saranno fatti anche andando indietro di circa 17 anni, reintroducendo alcune stelle direttamente da Tokyo Drift (terzo capitolo) e non si tratta, come penseranno in molti, di una semplice apparizione. Avranno bensì una loro parte attiva all’interno di tutto il film.
Tra i noti ritorni, molti si sarebbero aspettati un cameo relativo a Paul Walker, protagonista e attore della saga scomparso prematuramente otto anni fa. Questa cosa purtroppo non è stata realizzata nei limiti del rispetto verso lui e la famiglia. Vin Diesel si è però espresso in una breve intervista prima del rilascio ufficiale del film nel mondo, affermando quanto sia stata difficile la vita nei primi mesi senza l’amico.
“Eravamo molto legati – Parla ai microfoni Vin Diesel – La sua prematura dipartita ha buttato giù praticamente tutti sul set di Fast and Furious 7. Per settimane non siamo riusciti a girare nessuna scena legata al film, siamo rimasti in silenzio cercando di metabolizzare tutto quanto. Andare avanti senza di lui è stato difficile ma la vita continua. Penso spesso a lui e sorrido immaginando quanto ci siamo divertiti insieme.”
Adesso parla il regista Justin Lin
Sono poche le interviste rilasciate dal regista presso le stampe italiane. Dalle parole emerse però si riesce a capire quanto effettivamente lui tenga a questa saga cinematografica. Possiamo considerare Justin Lin il padre di questa fantastica e ambiziosa serie automobilistica in quanto ha preso parte come regista a ben cinque pellicole (sei, se viene contato l’ultimo capitolo in uscita nei prossimi anni).
“Ho realizzato ben cinque opere legate a questo franchising – Afferma Justin Lin – posso ritenermi enormemente soddisfatto, non mi sarei mai aspettato un successo tanto grande. Più andavo avanti a realizzare i film e più era grande la responsabilità che gravava sulle mie spalle. Ho sempre cercato di dare il meglio di me in tutto quello che facevo cercando di non deludere nessuno. Fast and Furious 9 ha incassato attualmente 650 milioni di dollari in un arco di tempo pari a 2 mesi o poco più, sono al settimo cielo!”
Cosa ne pensiamo di questo capitolo?
Fast and Furious 9 di Justin Lin non mancherà di mostrarci le macchine più belle e veloci, presentandoci addirittura un’automobile in grado di portare i nostri eroi nello spazio. Quanto influisce tutto questo però nella storia primaria? La risposta è una soltanto: abbastanza. In oltre vent’anni ne abbiamo viste di cotte e di crude che in qualche modo, ci hanno fatto sempre restare fedeli alla saga. Anche il nono capitolo ci è riuscito con me e con milioni di altri fan, anche se purtroppo qui oramai di Fast and Furious c’è rimasto poco se non niente. Il film uscirà nelle sale cinematografiche a partire dal 18 agosto e si prospetta essere la penultima pellicola di questa intramontabile era. Vi invitiamo dunque a restare aggiornati su tutti i nostri articoli in uscita per non perdervi neanche una news, iscrivendovi al nostro canale di Telegram.
Fast and Furious 9 più che un film automobilistico, è diventato un film d'azione con piccole dosi di fantascienza. Negli anni che si sia perso quello spirito che ci lega alla saga cinematografica è ovvio, ciò non toglie che questa pellicola riesce ancora a suscitare grandi emozioni in moltissimi appassionati. Justin Lin ha fatto un buon lavoro con quello che aveva a sua disposizione ed ha dato il meglio di sé. Cosa aspettarci lo sapevamo già, dunque trovo inutili le critiche pesanti e offensive che vengono mosse contro quest'ultimo capitolo della saga.