Nier Reincarnation è l’ultimo titolo dell’omonima saga portata avanti dal folle Yoko Taro. In questo caso stiamo parlando di un capitolo diverso dagli altri, meno action e più riflessivo, meno basato sull’abilità e più sulla fortuna. Stiamo parlando, come spesso capita per i giochi mobile moderni, di un gotcha in cui per migliorare nel combattimento dovremo fare delle estrazioni acquistabili anche con la valuta a pagamento, le classiche gemme. In diverse occasioni ce ne verranno regalate alcune e spenderle male o risparmiare inutilmente sarebbe davvero un peccato, qui infatti interveniamo noi di Kaleidoverse per darvi qualche dritta. Vediamo subito quando iniziare a risparmiare e quando possiamo effettivamente considerare il nostro account di Nier Reincarnation pronto per affrontare ogni avversità.
Non trattenetevi
Se nella maggior parte dei giochi vi avremmo consigliato di tenere le vostre gemme per futuri eventi o occasioni speciali, a questo giro le cose si fanno ben diverse. Su Nier Reincarnation prima di iniziare a risparmiare dovrete rollare tantissimo in quanto i personaggi che potete trovare non saranno permanenti nel negozio. Prendiamo ad esempio il pacchetto di Nier Automata, questo rimarrà acquistabile ancora per un mese e dopo di questo sarà molto più difficile trovare le risorse necessarie per potenziare i personaggi. Quest’ultimi inoltre non potranno essere considerati completi fino a che non avranno raggiunto il livello 90, una soglia molto alta ma necessaria per battere gli avversari più impegnativi. Rollate quindi a più non posso e non tenetevi nemmeno una gemma per quanto riguarda i personaggi. Per gli equipaggiamenti invece?
Ogni squadra in questo titolo sarà composta da tre personaggi che potranno utilizzare tre armi a testa. Una di queste sarà la primaria mentre le altre due verranno utilizzate in caso di elementi a sfavore con alcuni tipi di boss. Il team migliore in assoluto è quello che utilizza tre personaggi con tre tipologie diverse di armi, così facendo si riuscirà a sfruttare meglio le debolezze dei nemici, ma non solo. Anche gli elementi delle suddette armi saranno un punto da considerare, in quanto se potenzierete al massimo una spada un determinato elemento, nel momento in cui dovrete fronteggiare un boss resistente a questo, non finirà molto bene. La soluzione quindi sembra impossibile da trovare, e difatti è così in quanto l’imprevedibilità è un punto su cui il titolo non fa sconti.
Armi e personaggi
L’unica cosa che possiamo consigliarvi è quella di continuare a rollare anche per le armi. Naturalmente, nelle prime fasi concentratevi su una lama con tante stelle e fatela salire di livello, ma andando avanti non tenetevi nulla in saccoccia e spaziate nei vari elementi. Se per i personaggi avevamo solo la discriminante del tipo di arma, con gli elementi siamo ancora di più in alto mare data la varietà dei nemici. Anche qui cercando di parlare del personaggio perfetto vi consigliamo di avere tante armi di tanti elementi al livello massimo prima di poter considerare il risparmio della valuta. Come avete potuto facilmente notare, su Nier Reincarnation non si scappa e dobbiamo spendere davvero tutto subito. Questo, a parer nostro, è un ottimo punto a favore dell’offerta che non si limita a darci degli strumenti che dovremo utilizzare per tantissimo tempo ma che ci invoglia a continuare ad affidarci alla nostra fortuna per provare più cose possibili.
Questo è tutto quello che noi di Kaleidoverse ci sentivamo di dirvi sull’economia di Nier Reincarnation. Naturalmente queste sono nostre opinioni e nel caso la pensiate diversamente vi invitiamo a farcelo sapere su tutti i nostri social. Per non perdervi altri contenuti originali, news e guide, rimanete connessi con noi qui su Kaleidoverse. Nier Reincarnation può essere scaricato gratuitamente dal sito ufficiale che vi lasciamo qui.