Finalmente è arrivato anche per noi NieR Re[in]carnation. Il nuovo titolo della serie si era mostrato tempo fa, un titolo per dispositivi mobili, che ha sicuramente attirato l’attenzione di molti, vista anche la collaborazione di Yoko Taro, il director della serie, nello sviluppo. Dopo una lunga attesa dovuta alla manutenzione dei server nel giorno di lancio, finalmente possiamo giocare al titolo. E come molti giochi per telefono, c’è un modo per rerollare il proprio account, per ottenere alcuni tra i personaggi migliori.
Come rerollare in NieR Re[in]carnation
Il processo di reroll per NieR Re[in]carnation è semplice, ma non dei più brevi. Sarà inoltre necessario scaricare di nuovo i dati di gioco per ogni tentativo di reroll, quindi è sconsigliato effettuare i tentativi senza una connessione wi-fi stabile. Prima di tutto, il primo passo sarà ovviamente quello di scaricare il gioco tramite l’app store del nostro telefono. Una volta completata l’installazione, saremo pronti per iniziare l’avventura, e iniziare il processo di reroll. Il gioco ha una storia molto interessante, quindi sconsigliamo di saltare i filmati, almeno alla nostra prima volta. Una volta che saremo entrati nei tentativi di reroll, potremo saltare tutti quanti i filmati, per velocizzare di molto l’esperienza.
Il gioco rende abbastanza semplice la nostra vita, fornendoci dei tasti per automatizzare molte delle parti del gioco. Camminare da un punto all’altro della storia, raggiungere i vari tutorial che ci permetteranno di imparare a combattere, il tutto potrà essere fatto con la semplice pressione del tasto “AUTO”, in alto a destra nello schermo. Lo stesso discorso vale per i filmati, praticamente tutti saltabili premendo il tasto “SKIP” che apparirà in alto a destra premendo lo schermo durante uno di questi. Altro passo importante per velocizzare il processo è quello di selezionare sempre, dopo il nostro primo tentativo, di saltare la storia che accompagnerà le prime fasi di battaglia.
A chi puntare nei reroll?
Possiamo arrivare ai primi pull sin da subito, aprendo il menu in basso a destra. Se vogliamo avere più di un pull iniziale, possiamo superare i primi tutorial, ottenendo dalle prime fasi di battaglia le gemme necessarie per effettuare due pull. Le prime di queste battaglie richiederanno la nostra partecipazione, andando ad attivare abilità di combattimento nel corso dello scontro. Superate le quattro battaglie necessarie, finalmente ci sarà permesso di aprire il menu. Dopo aver raccolto tutti i regali nella nostra gift box, potremo entrare nella sezione dedicata alle evocazioni, chiamata “Summons”. Da qui dovremo avere abbastanza gemme per poter effettuare due evocazioni da 10, cercando di massimizzare le nostre possibilità di ottenere i personaggi migliori. Consigliamo di utilizzare il primo banner dedicato ad Automata, puntando in particolare a 2B e A2.
Se non riusciremo a trovare i personaggi desiderati, ciò che dovremo fare è molto semplice. Ci basterà andare nelle impostazioni del nostro telefono, e cercare nella sezione app l’icona di NieR Re[in]carnation. Una volta trovata, basterà entrare nella sezione dedicata ai dati, e cancellare i dati di gioco, senza cancellare l’app. Ci basterà quindi effettuare di nuovo l’accesso nell’applicazione per ricominciare il processo da capo. Nel caso il nostro pull sarà soddisfacente, ci basterà andare nel menu principale, e utilizzare l’opzione “Transfer Data”, che ci permetterà di salvare l’account.
NieR Re[in]carnation è disponibile adesso per Android e iOS. Potete continuare a seguirci tramite Telegram, per poter ricevere notifiche su tutti gli articoli pubblicati. O potete lasciare un like sui nostri social, per ricevere notifiche su tutti gli articoli più interessanti della settimana!