Il periodo è sicuramente dei migliori per tutti quanti i fan di Resident Evil. Tra nuovi giochi, continue notizie sulla nuova serie live action, e una nuova serie animata, c’è l’imbarazzo della scelta. Certo, non è sempre stato così, dopo l’uscita di Resident Evil 6, la situazione per la serie non era delle migliori, e pare sia stato proprio il settimo capitolo a dare una nuova linfa vitale alla serie horror di casa Capcom. Ed è grazie a Netflix se anche la serie di prodotti in CGI dedicati alla saga è tornato con una nuova mini serie per essere goduto dai fan.
Resident Evil Infinite Darkness è una serie di 4 episodi, prodotta per celebrare il venticinquesimo anniversario della saga. La durata la mette bene o male sullo stesso livello degli altri film in CGI di Resident Evil, rendendo la visione abbastanza leggera e veloce.
Resident Evil torna animato
Era il 2017, l’anno di uscita di Resident Evil Vendetta, che non si vedeva un prodotto animato della saga horror. Dopo un periodo più o meno di nulla, tra voci di un reboot della serie cinematografica in live action, si è iniziato a parlare di Infinite Darkness. Una mini serie animata, che vede due dei personaggi più amati della serie, Leon e Claire, nel ruolo di protagonisti.
Ed è proprio il comparto di animazione uno dei punti di forza di questa produzione. La CGI non risulta plastica, e spesso è addirittura difficile distinguere il prodotto animato da uno in live action. Decisamente la miglior CGI mai vista in un prodotto animato di Resident Evil, migliore anche di quella di Vendetta. Le espressioni dei personaggi sono animate con cura, rendendo tutto quanto molto godibile da un punto di vista puramente visivo.
La storia di Infinite Darkness
Parlando della trama di Resident Evil Infinite Darkness, non possiamo dire che sia una delle trame più originali e sorprendenti di sempre. Le premesse sono molto semplici, e non vanno ad approfondire troppo il mondo della serie all’esterno di ciò che succede nelle scene del film. Ambientato dopo gli eventi di Resident Evil 4 e prima del 5, ciò che succede nella serie fa qualche richiamo ad altri punti della saga, senza però andare a prendere direttamente da questi, o ad aggiungere troppo.
Questo potrebbe essere un difetto per chi voleva effettivamente vedere approfondita la storia della serie, magari vedendo altri tasselli andare ad arricchire il quadro generale. Vediamo però un minimo di sviluppo, in particolare nel personaggio di Leon e nella sua personalità. Non più il giovane ragazzo alle prime armi come in Resident Evil 2, oramai il suo nome è molto conosciuto, anche grazie all’impresa compiuta nel 4, salvando la vita della figlia del presidente. Forse la parte più deludente della storia è proprio la trama che va a toccare Claire, che può risultare carente sotto alcuni punti di vista.
Tirando le somme
Resident Evil Infinite Darkness è un buon prodotto. Non uno dei migliori film di Resident Evil, ma non al livello di alcuni dei peggiori, principalmente tra i live action. Alcuni richiami e citazioni strapperanno un sorriso ai fan della serie, ma sicuramente non è un prodotto per chi cerca semplicemente un film d’azione o horror.
Certo è anche che lo stesso discorso può essere mosso a gran parte della serie. Resident Evil è una serie che nel suo prendersi fin troppo sul serio per certe cose, riesce a risultare talmente esagerata da avere uno charme tutto suo. Sotto quel punto di vista, grazie a one liner continui, scene spesso esagerate, e una trama semplice ma divertente, Infinite Darkness risulta un prodotto divertente, che può piacere ai fan che vogliono gustarsi una serie breve e che va dritta al punto senza troppi giri.
Resident Evil Infinite Darkness è disponibile per la visione su Netflix, tutti e 4 gli episodi immediatamente. Potete rimanere connessi al nostro canale Telegram o ai nostri social per continuare a seguirci e leggere le nostre recensioni, o notizie sul mondo del cinema e dei videogiochi!
Resident Evil Infinite Darkness è più un prodotto per i fan della serie che per un pubblico casuale. Una serie della durata di un film, presenta animazioni davvero ben fatte, con scene d'azione divertenti, e una trama semplice anche se con qualche carenza, però in linea con il resto della serie, che può intrattenere qualunque fan per una serata.