First Playable. Sarà questo il palcoscenico dove IIDEA, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, in collaborazione con Nintendo, presenteranno idee e progetti per il business e lo sviluppo dei giochi indie. First Playable sarà il primo evento business internazionale dedicato al mondo dei videogiochi in Italia. Altro partner dell’evento sarà la Toscana Film Commission. L’evento inutile a dirlo, si svolgerà in remoto e la sua diffusione avverrà attraverso la piattaforma di Twitch. Basterà connettervi al canale ufficiale Twitch dell’evento l’1 luglio alle ore 16:00 per poterlo seguire in diretta. First Playable si pone come obiettivo principale quello creare un ponte comunicativo tra publisher e sviluppatori di videogiochi. Un ottimo modo per farsi conoscere dal pubblico e per instaurare qualche nuova collaborazione. Su larga scala, invece, l’evento ha un fine più strategico, ovvero, quello di informare il mondo istituzionale per far crescere in maniera consapevole le imprese videoludiche italiane andando a costituire un proprio business.
Il valore delle produzioni minori
Ospiti di First Playable saranno Ulf Hartelius e Robert Olsén, due membri del team di sviluppo di SteamWorld, la serie tattica che vede come protagonisti dei robot in un mondo post-apocalittico. Gli sviluppatori risponderanno alle domande e ci terranno compagnia raccontandoci gli ostacoli e le soddisfazioni che uno sviluppatore indie può incontrare nel lavorare su un progetto dedicato a Nintendo Switch. L’evento sarà moderato da Elisa Di Lorenzo, Co-Founder dello studio Untold Games di Genova. A quattro anni dall’uscita di Nintendo Switch, il catalogo dei giochi sta crescendo senza sosta, tanto da aver superato gli oltre 2000 titoli. Questo numero enorme è senza dubbio frutto di politiche nuove e di una concezione di sviluppo videoludico completamente nuova. Senza gli studi indipendenti, senza la loro creatività e il coraggio, il parco dei titoli di Nintendo Switch sarebbe stato notevolmente ridimensionato. Non ci resta che attendere l’1 luglio e contemplare l’evento, voi lo seguirete?
Per rimanere aggiornato sul mondo dei videogiochi segui Kaleidoverse e iscriviti al nostro canale Telegram.